Si è tenuto ieri pomeriggio l’incontro tra i sindacati Cgil, Cisl, Uil, insieme alle Categorie della scuola Flc/Cgil, Cisl/Scuola, Uil […]
12 Feb 2021 coronavirus
COVID-19: LE CRITICITÀ E I PROBLEMI PER LA SICUREZZA DEI SANIFICANTI
Uno degli effetti prodotti dalla pandemia COVID-19, in relazione alle attività di contrasto e contenimento del virus SARS-CoV-2 e in […]
12 Feb 2021 coronavirus
COVID-19: CONTAGIO SUL LAVORO RICONOSCIUTO AD UN CASELLANTE
Grazie all’impegno di una operatrice dell’Inca di Pisa, l’Inail riconosce l’infortunio sul lavoro ad un addetto al casello autostradale, che […]
10 Feb 2021 coronavirus
COVID-19: I POSSIBILI RISCHI DEI DISINFETTANTI NEL LAVORO ALL’APERTO
Nel gruppo tematico agenti fisici del Coordinamento Tecnico Interregionale Prevenzione e Sicurezza nei Luoghi Lavoro sono in via di completamento […]
08 Feb 2021 agricoltura
INAIL: COME PREVENIRE IL CONTAGIO DEL VIRUS SARS-COV-2 NEL SETTORE AGRICOLO?
Secondo alcuni dati Istat del 2018 sono più di 415.000 le imprese che svolgono le loro principali attività nel settore […]
08 Feb 2021 alimentazione
ALIMENTAZIONE E LAVORO: STRESS, APPARATO GASTROENTERICO E PAUSA PRANZO
Non c’è dubbio che se normalmente i ritmi di lavoro imposti dalla società portano i lavoratori ad uno stile di […]
05 Feb 2021 agricoltura
COVID-19: L’ADOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE NELLE GRANDI REALTÀ PRODUTTIVE
Un adeguato contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 nel mondo del lavoro non dipende solo dalle indicazioni e limitazioni della […]
05 Feb 2021 coronavirus
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DEL 2020
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
03 Feb 2021 azienda usl
SCUOLA, EMERGENZA COVID: I SINDACATI CHIEDONO UN CONFRONTO ALL’AUSL DI MODENA
I sindacati confederali Cgil Cisl Uil insieme ai rispettivi sindacati della scuola Flc/Cgil, Cisl/Scuola, Uil/Scuola Rua hanno scritto in questi […]
02 Feb 2021 coronavirus
INFORTUNIO SUL LAVORO PER COVID NELLE FERROVIE
Primo tra i primi, un lavoratore al quale sarà corrisposto un assegno di diciasettemila euro, come risarcimento per complicanze vascolari […]