L’uomo, addetto a una macelleria in un punto vendita della provincia di Parma, è deceduto nel 2020. Il Tribunale ha […]
02 Apr 2024 certificato malattia
EMERGENZA COVID-19, NOVITÀ PER IL LAVORO DI PERSONE IN CONDIZIONI DI SALUTE FRAGILE (novità ed aggiornamenti da aprile 2020)
Aggiornamento di Cgil Modena del 2 aprile 2024 A partire dal 1 aprile 2024 anche i cosiddetti “lavoratori fragili” non […]
25 Gen 2024 agenti biologici
SANIFICAZIONE E SICUREZZA: PULIZIA, DISINFEZIONE E PRODOTTI CHIMICI
La pulizia e la sanificazione condotte “abbinando procedure di lavoro corrette e le strumentazioni più idonee rappresentano un punto cardine […]
08 Set 2023 coronavirus
RISCHIO SARS-COV-2 IN SANITÀ
Gestione dei contatti e rientro in servizio alla luce della circolare del Ministero della Salute dell’ 11 agosto 2023. Leggi […]
03 Ago 2023 coronavirus
CONSEGUENZE IMMATERIALI DEL COVID E STRATEGIE DI RIPARAZIONE
A distanza di tempo, con un distacco che è ancora da venire, si parla di Covid studiandone le ricadute da […]
02 Ago 2023 caldo
L’IMPATTO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUL LAVORO IN ITALIA
L’invecchiamento della popolazione attiva, la perdita di capitale umano dovuto alla “fuga dei cervelli”, che riguarda soprattutto giovani laureati e […]
25 Lug 2023 coronavirus
COSA CI HA INSEGNATO LA PANDEMIA: L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE
La crescita della popolazione mondiale, che tende a concentrarsi nelle aree urbane, ci porterà sempre più ad una inevitabile condivisione […]
11 Lug 2023 coronavirus
LEGGE DI CONVERSIONE DEL DL 48/2023: LA PROROGA DEL LAVORO AGILE
La Legge n. 85 del 3 luglio 2023 – “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. […]
15 Giu 2023 coronavirus
L’INDUSTRIA MANIFATTURIERA AL CENTRO DEL NUOVO NUMERO DI DATI INAIL
Dopo il forte calo del 2020, nel 2021 le denunce di infortunio sul lavoro nell’industria manifatturiera, che si contraddistingue per […]
28 Apr 2023 coronavirus
GESTIONE DELLA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO (SSL) NEI SETTORI DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E RISTORAZIONE
I servizi di alloggio e ristorazione rappresentano settori essenziali per l’economia dell’UE considerando che il 98 % di queste aziende […]