Come spesso avviene con le leggi di conversione dei decreti-legge le modifiche operate ai testi normativi originali non sono irrilevanti […]
02 Mag 2022 coronavirus
COVID-19: LE NOVITÀ PER MASCHERINE, GREEN PASS E LAVORO
È indubbio che, malgrado la fine dello stato di emergenza COVID-19 sancito nuovo decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, i […]
22 Apr 2022 d.lgs. 81/2008
D.LGS. 81/2008 E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): COSA INDICA IL NUOVO ALLEGATO VIII?
In un recente articolo del nostro giornale abbiamo ricordato la versione aprile 2022 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 […]
11 Apr 2022 dispositivi protezione individuale
PROTEZIONE ACUSTICA: I DISPOSITIVI AD ATTENUAZIONE CONTROLLATA
Il rischio rumore, ancora molto diffuso in molti comparti lavorativi, può comportare, come ricordato nei nostri articoli, oltre a problemi […]
28 Mar 2022 ambiente confinato
LA RESPONSABILITÀ PER INFORTUNIO IN AMBIENTE CONFINATO
Riguarda questa sentenza della Corte di Cassazione l’infortunio accaduto a un lavoratore durante la sua attività in un “ ambiente […]
04 Nov 2021 dispositivi protezione individuale
CON GLI ABITI “SMART” DEL PROGETTO SENSE RISC I LAVORATORI INDOSSANO LA PREVENZIONE
“L’Inail vuole sfruttare al meglio tutto quello che la tecnologia mette a disposizione per promuovere una prevenzione intelligente, attraverso il […]
16 Lug 2021 dispositivi protezione individuale
PILLOLE DI SICUREZZA: DPI PER IL RUMORE
Il datore di lavoro nei casi in cui i rischi derivanti dal rumore non possano essere evitati sceglie i DPI […]
06 Lug 2021 dispositivi protezione individuale
RISCHIO CLIMA IN EDILIZIA: LE AZIONI PER LA PREVENZIONE E PROTEZIONE
Come abbiamo più volte ricordato nei nostri articoli e interviste dedicate al rischio microclimatico e alle radiazioni solari, verso i […]
30 Giu 2021 d.lgs. 81/2008
I QUESITI SUL DECRETO 81: L’OBBLIGO DI DPI PER IL DATORE DI LAVORO
Quesito Vorremmo conoscere il suo parere su di un argomento sul quale non abbiamo riscontrato da parte di chi abbiamo […]
11 Giu 2021 dispositivi protezione individuale
UN FACTSHEET SULL’USO DEI DPI PER IL RISCHIO CHIMICO IN EDILIZIA
L’European Agency for safety and health at work (Eu-Osha) (Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro) rilevava, già […]