24 Giu 2022 cantiere stradale, cantieri, cantieri edili, cantieri ferroviari, dispositivi protezione individuale, dpi, edilizia, medico competente, misure prevenzione, prevenzione infortuni, prevenzione malattia professionale, prevenzione salute, rischio temperatura, salute sicurezza, temperature alte,
In questi anni numerosi studi hanno evidenziato durante le ondate di calore l’aumento della mortalità nella popolazione con un impatto maggiore nei sottogruppi caratterizzati dalla presenza di particolari caratteristiche individuali (es. persone sole, età elevata, malattie croniche, disabilità funzionale, …). Per “pianificare e predisporre adeguate linee di azione per la prevenzione e il contenimento dei danni alla salute”, correlati alle ondate di calore, bisogna porre particolare attenzione sia ai sottogruppi più a rischio che alle persone esposte al caldo per motivi professionali.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil