Le conseguenze dell’impatto della normativa emergenziale in materia COVID-19 sui cantieri edili non riguardano solo l’uso dei DPI, il distanziamento […]
02 Ott 2020 cantieri edili
COSTRUZIONI: UN SETTORE AD ALTO RISCHIO INFORTUNISTICO
Nel quinquennio 2015-2019 il settore delle Costruzioni ha fatto registrare una riduzione delle denunce di infortunio dell’8,7%, che sale al […]
03 Lug 2020 cantieri edili
COVID-19: SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI, LE LINEE GUIDA
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione del 18 giugno, ha approvato le “Linee di indirizzo sicurezza […]
12 Mar 2019 edilizia
LE CADUTE DALL’ALTO E LA SINDROME DA IMBRAGATURA
In tema di edilizia e di prevenzione sui luoghi di lavoro, si registrano, purtroppo, il maggior numero di incidenti sul […]
16 Feb 2019 cantieri edili
CANTIERE DONNA: QUANDO LE DONNE LAVORANO NEI CANTIERI EDILI
Oggi il lavoro femminile in cantiere è una realtà sempre più diffusa. Se un cantiere è sinonimo di duro lavoro […]
06 Feb 2019 ance
EMILIA ROMAGNA ED “ELENCO DI MERITO” DELLE IMPRESE IN EDILIZIA PER LA LEGALITA’ . LE ADESIONI SONO SCONFORTANTI !
A partire dalle emergenze post terremoto, la regione Emilia Romagna attivò nell’estate 2012 un concreto Protocollo Legalità, con lo stretto […]
05 Nov 2018 anziani
BILANCIO UNIONE DEI COMUNI MODENESI AREA NORD, POSITIVO IL GIUDIZIO DI CGIL CISL E UIL PER UN INVESTIMENTO DA 30 MILIONI DI EURO L’ANNO
Cgil Cisl e Uil dell’Area Nord hanno promosso nei giorni scorsi un incontro, nell’ambito della contrattazione sociale territoriale, che dà […]
01 Giu 2018 canone affitto
CASE POPOLARI: BISOGNA CANCELLARE GLI AUMENTI SUGLI AFFITTI !
Nel mese di giugno 2018 ci sarà la verifica di come è andata la sperimentazione dei primi 8 mesi di […]
21 Feb 2018 affitto
ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO, APPELLO DEL SUNIA AI CANDIDATI: “METTERE AL CENTRO LE POLITICHE ABITATIVE”
In un quadro di accentuata diseguaglianza e di impoverimento economico e sociale del nostro Paese, è necessario agire affinché le […]