I trabattelli, chiamati anche ponti mobili su ruote, sono, come ricordato in molti nostri articoli, torri mobili costituite da elementi […]
30 Ago 2022 cantieri edili
EDILIZIA: LA PRESENZA DI TUBAZIONI DEL GAS O RETI DI ENERGIA ELETTRICA
Ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/2008 in caso di scavo in un cantiere edile, la valutazione dei rischi Leggi […]
05 Ago 2022 cantieri edili
COORDINATORI: LE RIUNIONI DI COORDINAMENTO E LE VISITE IN CANTIERE
In relazione al titolo IV del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, che si applica ai cantieri temporanei o […]
03 Ago 2022 antincendio
PREVENIRE I RISCHI NELL’USO E STOCCAGGIO DI GAS E LIQUIDI INFIAMMABILI
In materia di sicurezza antincendio, nei cantieri edili vi possono essere diverse tipologie di lavorazioni pericolose, ad esempio quelle “rappresentate […]
02 Ago 2022 cantiere stradale
SICUREZZA IN CANTIERE: PROGETTISTA, RESPONSABILE E DIRETTORE DEI LAVORI
Nei cantieri sono tante le figure, oltre ai coordinatori per la sicurezza ( coordinatore per la sicurezza in fase di […]
27 Lug 2022 edilizia
IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INFORTUNI PROFESSIONALI CON LE AUTOGRÙ
Il documento Inail ricorda che le autogrù possono avere molte differenze tra loro. Ad esempio possono “funzionare su pneumatici, cingoli […]
11 Lug 2022 bonus 110%
LA TUTELA DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI CHE BENEFICIANO DI AGEVOLAZIONI FISCALI
Come possiamo constatare dai tanti cantieri edili aperti nei paesi e nelle città, le varie misure di incentivi fiscali per […]
24 Giu 2022 cantiere stradale
TEMPERATURE ELEVATE E CANTIERI: COME PREVENIRE LE CONSEGUENZE DEL CALDO?
In questi anni numerosi studi hanno evidenziato durante le ondate di calore l’aumento della mortalità nella popolazione con un impatto […]
20 Giu 2022 caldo
CALDO ECCEZIONALE, PERICOLO PER I LAVORATORI NEI CANTIERI. FILLEA CGIL: “GARANTIRE ADEGUATA IDRATAZIONE AI LAVORATORI”
Il caldo eccezionale degli ultimi giorni aumenta la preoccupazione per i lavoratori impegnati nei cantieri edili. Il rischio del colpo […]
13 Giu 2022 edilizia
COME GESTIRE IN SICUREZZA LE LAVORAZIONI CON UTILIZZO DI ESPLOSIVI?
In diversi articoli di approfondimento del documento “Rischio incendio ed esplosione in edilizia. Prevenzione e procedure di emergenza”, nato dalla […]
