Per bisogno in psicologia si intende la mancanza totale o parziale di qualcosa che è fondamentale per la persona, la […]
08 Mag 2023 digitalizzazione
ISTRUZIONE: COME GESTIRE I RISCHI PSICOSOCIALI E LA DIGITALIZZAZIONE?
Recenti notizie di cronaca hanno ricordato come il settore dell’istruzione sia esposto a rischi psicosociali, anche gravi, a causa di […]
15 Mar 2023 fattori psicosociali
RISCHI PSICOSOCIALI SUL LAVORO E MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Se da un lato la popolazione attiva gode generalmente di una migliore salute rispetto a coloro che si trovano al […]
08 Feb 2023 fattori psicosociali
RISCHI PSICOSOCIALI NEI LUOGHI DI LAVORO
L’ordine degli psicologi del Lazio ha pubblicato l’approfondimento “Rischi psicosociali nei luoghi di lavoro: quali obiettivi per le organizzazioni e […]
17 Gen 2023 fattori psicosociali
STRESS SUL LAVORO E RISCHI PSICOSOCIALI: NORMATIVA E CRITICITÀ
Non c’è dubbio che le emergenze sanitarie, la guerra vicina, la crisi economica e i problemi climatici abbiano portato in […]
20 Dic 2022 documento valutazione rischi
DALLO STRESS LAVORO CORRELATO ALLA PREVENZIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI
Come ricordato a proposito del Quadro strategico dell’Unione europea 2021-2027 riguardo ai problemi di salute mentale nella UE, che colpiscano […]
29 Nov 2022 disturbi muscolo-scheletrici
I RISCHI PSICOSOCIALI E DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI (DMS) SONO PIÙ FACILI DA GESTIRE SE AFFRONTATI INSIEME
I disturbi muscoloscheletrici (DMS) connessi all’attività lavorativa generalmente sono associati solo a fattori di rischio fisici, quali la movimentazione manuale […]
18 Ott 2022 digitalizzazione
INAIL: 14 MILIONI DI EURO PER LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA
Con il nuovo bando pubblicato il 12 ottobre in Gazzetta ufficiale e sul sito dell’Istituto, l’Inail mette a disposizione quasi […]
07 Ott 2022 benessere lavorativo
UNI ISO 45003: LA GESTIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI E IL BENESSERE LAVORATIVO
Come ricordato nell’articolo “La nuova ISO 45002 e il futuro dei sistemi di gestione”, che propone una recente intervista a […]
30 Set 2022 disturbi muscolo-scheletrici
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E IL LEGAME TRA FATTORI PSICOSOCIALI E DMS
Sono ormai diversi mesi che, in relazione alla campagna europea 2020-2022 “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, […]