A distanza di tempo, con un distacco che è ancora da venire, si parla di Covid studiandone le ricadute da […]
31 Lug 2023 benessere individuo
LAVORO, SE IL DISAGIO È “COLLETTIVO”
Il malessere psico-sociale si legge in chiave individuale, ma pesano fattori come organizzazione del lavoro e autonomia. L’Inchiesta Cgil-Fondazione Di […]
11 Lug 2023 fattori psicosociali
OPERATORI SANITARI E VIOLENZA: MODIFICHE NORMATIVE E CAMPAGNE DI PROMOZIONE
Con riferimento ai dati Istat l’Indagine sulla sicurezza dei cittadini 2016 ha permesso di stimare il numero delle donne che, […]
22 Giu 2023 fattori psicosociali
COLLEGHI E STRESS: IL SUPPORTO SOCIALE CI AIUTA A STARE MEGLIO
Per bisogno in psicologia si intende la mancanza totale o parziale di qualcosa che è fondamentale per la persona, la […]
08 Mag 2023 digitalizzazione
ISTRUZIONE: COME GESTIRE I RISCHI PSICOSOCIALI E LA DIGITALIZZAZIONE?
Recenti notizie di cronaca hanno ricordato come il settore dell’istruzione sia esposto a rischi psicosociali, anche gravi, a causa di […]
15 Mar 2023 fattori psicosociali
RISCHI PSICOSOCIALI SUL LAVORO E MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Se da un lato la popolazione attiva gode generalmente di una migliore salute rispetto a coloro che si trovano al […]
08 Feb 2023 fattori psicosociali
RISCHI PSICOSOCIALI NEI LUOGHI DI LAVORO
L’ordine degli psicologi del Lazio ha pubblicato l’approfondimento “Rischi psicosociali nei luoghi di lavoro: quali obiettivi per le organizzazioni e […]
17 Gen 2023 fattori psicosociali
STRESS SUL LAVORO E RISCHI PSICOSOCIALI: NORMATIVA E CRITICITÀ
Non c’è dubbio che le emergenze sanitarie, la guerra vicina, la crisi economica e i problemi climatici abbiano portato in […]
20 Dic 2022 documento valutazione rischi
DALLO STRESS LAVORO CORRELATO ALLA PREVENZIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI
Come ricordato a proposito del Quadro strategico dell’Unione europea 2021-2027 riguardo ai problemi di salute mentale nella UE, che colpiscano […]
29 Nov 2022 disturbi muscolo-scheletrici
I RISCHI PSICOSOCIALI E DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI (DMS) SONO PIÙ FACILI DA GESTIRE SE AFFRONTATI INSIEME
I disturbi muscoloscheletrici (DMS) connessi all’attività lavorativa generalmente sono associati solo a fattori di rischio fisici, quali la movimentazione manuale […]