I sindacati Fiom e Fillea Cgil hanno aperto lo stato di agitazione in tutti i siti italiani di CPL Concordia […]
11 Mar 2022 cantieri edili
COME MIGLIORARE LA SICUREZZA NELLA POSA A CALDO DI MANTI DI COPERTURA?
Il documento “ Rischio incendio ed esplosione in edilizia. Prevenzione e procedure di emergenza”, nato dalla collaborazione tra Inail e […]
07 Mar 2022 appaltante
SULL’INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI IN UN CANTIERE
La sentenza in commento riguarda l’infortunio di un lavoratore dipendente di una ditta subappaltatrice che, mentre in un cantiere operava […]
25 Feb 2022 d.lgs. 81/2008
TRABATTELLI: GUIDA PER LA SCELTA, L’USO E LA MANUTENZIONE IN SICUREZZA
I trabattelli, come ricordato anche in alcuni quaderni tecnici Inail presentati dal nostro giornale, sono attrezzature provvisionali che vengono spesso […]
16 Feb 2022 cantieri edili
QUALI SONO LE CRITICITÀ E I FATTORI DI RISCHIO NEGLI INFORTUNI IN EDILIZIA?
Tra il 2014 ed il 2018 nel comparto costruzioni l’Inail ha riconosciuto mediamente 32 mila infortuni in occasione di lavoro […]
14 Feb 2022 cantieri edili
PONTEGGI DI FACCIATA: LE INDICAZIONI DEL DECRETO LEGISLATIVO 81/2008
Se l’art. 131 del D.Lgs. 81/2008 stabilisce che per ciascun tipo di ponteggio fisso il fabbricante debba chiedere l’autorizzazione alla […]
11 Feb 2022 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione
QUALI SONO I COMPITI DEL COORDINATORE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI?
Nel mondo edile il coordinatore per l’esecuzione dei lavori (CSE) è quella figura che il decreto legislativo 9 aprile 2008, […]
23 Dic 2021 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INFORTUNI MORTALI NEL MONTAGGIO DELLE GRU
Nel nostro giornale ci siamo occupati, anche in questi mesi, dei rischi connessi all’uso, la manutenzione, il montaggio e smontaggio […]
22 Dic 2021 fillea
LAVORI IN QUOTA: L’ISPEZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE RETI DI SICUREZZA
Le reti di sicurezza utilizzate per la protezione dalle cadute dall’alto possono diventare con il tempo meno efficaci esponendo i […]
07 Dic 2021 cantieri edili
COORDINATORI DELLA SICUREZZA: QUALI SONO I COMPITI DEL CSP?
Per i coordinatori per la sicurezza, figure professionali introdotte ormai da alcuni anni nel nostro ordinamento, “certamente alcuni aspetti, non […]