Soddisfatti per la sentenza di primo grado, riconosce il ruolo della white list e il tentavo illegittimo di farne parte […]
20 Apr 2022 aemilia
EDILIZIA E LEGALITA’, CGIL E FILLEA LANCIANO LA PROPOSTA DI UN’ALLEANZA PER FAR FRONTE ALLE INFILTRAZIONI MAFIOSE
Quanto emerge dal rapporto della DIA (Direzione investigativa antimafia), come riportato dagli organi di informazioni nelle ultime ore, è allarmante. […]
13 Apr 2022 autostrada
AUTOSTRADA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO, FIRMATO IL PROTOCOLLO DI LEGALITA’ IN PREFETTURA
E’ stato firmato stamattina in Prefettura a Modena (in foto) il Protocollo di legalità relativo all’affidamento in concessione delle attività […]
08 Apr 2022 antincendio
EDILIZIA E MATERIALI COMBUSTIBILI: COME VALUTARE I RISCHI DI INCENDIO?
Il “Piano di sicurezza e coordinamento” (PSC) (art. 100 del d.lgs. 81/2008) “deve contenere una relazione concernente l’individuazione, l’analisi e […]
25 Mar 2022 fillea
STABILIMENTI RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE (RIR) E LAVORI IN QUOTA: PONTEGGI, SCALE E TRABATTELLI
Come abbiamo potuto constatare nella rubrica “Imparare dagli errori” e negli articoli di PuntoSicuro, sono ancora molti gli infortuni e […]
21 Mar 2022 fillea
ANCORAGGI E RETI DI SICUREZZA: COME PREVENIRE CRITICITÀ E INFORTUNI?
Ci siamo soffermati in questi mesi, attraverso un documento Inail della collana Cantieri, sulle reti di sicurezza, dispositivi di protezione […]
15 Mar 2022 cantieri edili
NEAR MISS (MANCATO INFORTUNIO): LA SEGNALAZIONE, REGISTRAZIONE E COMUNICAZIONE NEI CANTIERI
Con riferimento al Protocollo d’intesa stipulato nel 2013 tra Inail e Utilitalia, relativamente ad un settore complesso costituto da aziende […]
14 Mar 2022 contratto aziendale
CPL CONCORDIA, PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE
I sindacati Fiom e Fillea Cgil hanno aperto lo stato di agitazione in tutti i siti italiani di CPL Concordia […]
11 Mar 2022 cantieri edili
COME MIGLIORARE LA SICUREZZA NELLA POSA A CALDO DI MANTI DI COPERTURA?
Il documento “ Rischio incendio ed esplosione in edilizia. Prevenzione e procedure di emergenza”, nato dalla collaborazione tra Inail e […]
07 Mar 2022 appaltante
SULL’INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI IN UN CANTIERE
La sentenza in commento riguarda l’infortunio di un lavoratore dipendente di una ditta subappaltatrice che, mentre in un cantiere operava […]