Il magistrato Bruno Giordano denuncia l’inerzia di chi dovrebbe porre fine all’insopportabile fenomeno dei morti sul lavoro Ascolta l’intervista (fonte: collettiva.it) […]
27 Feb 2023 filt
TEMPI, RITMI, CARICHI DI LAVORO: UN’ORGANIZZAZIONE UMANA
Le richieste eccessive di produttività possono portare a infortuni e malattie professionali. Le aziende non devono farle e i lavoratori […]
22 Feb 2023 filt
SUL LAVORO VAI SICUR*
Salute e sicurezza sul lavoro significa benessere psico-fisico. Libertà e responsabilità per la persona di scegliere come lavorare per raggiungere […]
22 Feb 2023 alternanza diverse mansioni
DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI, FATICA, MALATTIA E LA TECNOLOGIA CHE CI AIUTA
Le malattie professionali nel settore dei trasporti interessano nell’81% dei casi il sistema osteomuscolare e il tessuto connettivo (dati Inail). […]
20 Feb 2023 effetti esposizione rumore
ESPOSIZIONE AL RUMORE NEGLI AMBIENTI INDUSTRIALI: COME MIGLIORARE L’ACUSTICA?
In questi mesi ci siamo soffermati sul contenuto del documento Inail “Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e […]
16 Feb 2023 filctem
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA SULL’ASSENZA DEGLI ANCORAGGI IN QUOTA
In relazione ai tanti, troppi infortuni che ancora avvengono in Italia, spesso gravi o mortali, a causa delle cadute dall’alto […]
31 Gen 2023 filt
INCIDENTI STRADALI: IL CONTRIBUTO DELL’INAIL AL RAPPORTO MIT 2022
Come negli anni precedenti, l’Inail ha collaborato alla realizzazione del Rapporto 2022 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), […]
27 Gen 2023 appalti
CASEIFICI GRANTERRE MODENA, ACCORDO PER L’APPLICAZIONE DEL CONTRATTO DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE ANCHE AI LAVORATORI DELL’APPALTO COOPSERVICE
I circa 40 addetti in prevalenza donne dell’appalto Coopservice nello stabilimento Caseifici Granterre di Modena (via Polonia) che realizza il […]
20 Gen 2023 disagi
TPL, NEVICATE E DISAGI IN MONTAGNA: LA FILT CGIL RIBADISCE ALLA DIREZIONE DI SETA LA NECESSITA’ DI ADOTTARE PNEUMATICI DA NEVE
Con la prima vera nevicata di questi giorni sull’Appennino modenese che ha interessato diverse località, si sono verificati una serie […]
09 Gen 2023 documento valutazione rischi
RUMORE: COME AFFRONTARE LA VALUTAZIONE NEI MEZZI DI TRASPORTO E NELLE SCUOLE?
Le “ Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08” aggiornate nel […]