Il documento Inail “Trabattelli. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione”, realizzato nel 2022 dal Dipartimento innovazioni tecnologiche […]
07 Mar 2023 agenti biologici
LAVANDERIE: QUALI SONO I RISCHI BIOLOGICI A CUI SONO ESPOSTI GLI OPERATORI?
A ricordarlo e a soffermarsi anche sui temi connessi alla salute e alla sicurezza degli operatori è una pubblicazione del […]
06 Mar 2023 antincendio
IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI E LA COMPARTIMENTAZIONE: I CASI STUDIO
La metodologia del caso studio, anche in materia antincendio, può indubbiamente favorire l’apprendimento dei metodi e degli strumenti offerti dal […]
03 Mar 2023 alternanza scuola-lavoro
SALUTE E SICUREZZA, PROPOSTE CGIL PER FERMARE LA STRAGE SUL LAVORO
L’Italia possiede una delle normative più avanzate in ambito europeo, il D.Lgs 81/2008, che rappresenta un punto di equilibrio alto […]
03 Mar 2023 inail
INAIL: SESSANTA NUOVE SCHEDE DI RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO
Come è stato sottolineato dalla campagna 2020-2022 “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, promossa dall’Agenzia europea […]
01 Mar 2023 inail
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: ONLINE I DATI DI GENNAIO
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio– nel complesso e con […]
28 Feb 2023 antincendio
INAIL: LA PREVENZIONE INCENDI PER LE AUTORIMESSE E LA RTV V.6
Come ricordato nell’articolo “Inail: la prevenzione incendi per le attività di ufficio e la RTV V.4”, con l’emanazione del “Codice […]
27 Feb 2023 inail
RADIOPROTEZIONE: COME PROGETTARE UN SITO DI MEDICINA NUCLEARE
L’uso sempre maggiore di radionuclidi in ambito sanitario e nella pratica medica comporta oggi “la concretizzazione di scenari di rischio […]
23 Feb 2023 agenti biologici
AGENTI BIOLOGICI: FATTORI DI RISCHIO CANCEROGENO OCCUPAZIONALE?
Infezioni, allergie e intossicazioni: queste le tipologie di “danno” potenzialmente conseguenti all’esposizione agli agenti biologici contemplati dal D.lgs. 81/2008. Tuttavia, […]
22 Feb 2023 fillea
NORMATIVA, SICUREZZA E FUTURO DELLE MACCHINE MOVIMENTO TERRA
A livello infortunistico i dati dell’Inail mostrano che un grande numero di infortuni, spesso gravi o mortali, è ancora correlato […]