NORMATIVA, SICUREZZA E FUTURO DELLE MACCHINE MOVIMENTO TERRA

22 Feb 2023 fillea, flai, inail, infortunio lavoro, infortunio mortale, macchine movimento terra, manutenzione macchine, non conformità macchine, protezioni macchine, ribaltamento macchine, rischio macchine, salute sicurezza, scelta macchine,

A livello infortunistico i dati dell’Inail mostrano che un grande numero di infortuni, spesso gravi o mortali, è ancora correlato all’uso di macchine per costruzione. E come ricordato spesso, sia nei nostri articoli che nelle puntate della rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, molti di questi infortuni sono, in particolare, connessi all’utilizzo delle macchine movimento terra.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

18 Apr 2025 inail

QUALI SONO I FATTORI CHIAVE PER UNA LEADERSHIP SOSTENIBILE?

Ci siamo soffermati più volte, con il nostro giornale, sull’importanza della leadership per sviluppare una cultura organizzativa della sicurezza (ad […]

18 Apr 2025 inail

LA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

Nell’attuale scenario del mondo del lavoro, aspetti quali il lavoro da remoto e l’innovazione tecnologica rappresentano fattori sostanziali di trasformazione […]

18 Apr 2025 differenza di cultura

NEURODIVERSITÀ SUL LAVORO: IMPATTO SULLA SSL

La neurodiversità è utilizzata come termine generico per riconoscere le differenze nel modo in cui le persone pensano, imparano e […]