Qualora un infortunio sia dipeso dalla utilizzazione di macchine o impianti non conformi alle norme antinfortunistiche, la responsabilità dell’imprenditore che […]
18 Lug 2023 datore di lavoro
L’OBBLIGO DEL DATORE DI LAVORO DI ACCERTARE LA SICUREZZA DEI MACCHINARI
È un principio noto da tempo quello alla luce del quale la Corte di Cassazione in questa sentenza ha rigettato […]
05 Lug 2023 addestramento uso macchine
FUNZIONI DI SICUREZZA PER LE MACCHINE: L’ESSENZIALE IN BREVE
La Direttiva macchine stabilisce quanto segue: per evitare pericoli, gli errori hardware o software non devono compromettere la sicurezza funzionale […]
10 Mag 2023 direttiva macchine
SICUREZZA MACCHINE: QUALI SONO LE PRINCIPALI VIOLAZIONI RISCONTRATE?
La conoscenza dei risultati delle attività di controllo e vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro e di sorveglianza del […]
24 Mar 2023 acquisto macchine
SICUREZZA DELLE MACCHINE: L’IMPORTANZA DELLE ISTRUZIONI PER L’USO
Come ricordato nell’intervista a Nicola Delussu dal titolo “ Le linee di indirizzo per migliorare la sicurezza delle macchine” gli […]
28 Feb 2023 non conformità macchine
DIRETTIVA MACCHINE: LE LINEE GUIDA PER LA VIGILANZA DEL MERCATO
Ai sensi dell’articolo 6 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 17 “qualora gli organi di vigilanza sui luoghi di […]
22 Feb 2023 fillea
NORMATIVA, SICUREZZA E FUTURO DELLE MACCHINE MOVIMENTO TERRA
A livello infortunistico i dati dell’Inail mostrano che un grande numero di infortuni, spesso gravi o mortali, è ancora correlato […]
21 Ott 2022 macchine confezionatrici
LA SICUREZZA DELLE MACCHINE CONFEZIONATRICI, RIEMPITRICI E RETINATRICI
Partendo dal patrimonio di informazioni che l’Inail ha raccolto nel tempo e dalle competenze maturate nelle attività di accertamento tecnico, […]
17 Giu 2022 macchine confezionatrici
SICUREZZA DELLE MACCHINE PER IMBALLAGGIO: SORVEGLIANZA E NON CONFORMITÀ
L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ( Inail) è stato individuato in Italia come organo tecnico delle […]