Un focus dettagliato sull’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie professionali: è online sul sito dell’Inail il Dossier […]
19 Feb 2025 committente
SULLE RESPONSABILITÀ PER UN INFORTUNIO MORTALE IN CANTIERE
La vicenda oggetto del ricorso che ha dato luogo alla presente sentenza Cassazione Penale, Sezione Quarta, n. 43717 del 29 […]
18 Feb 2025 eu-osha
EU-OSHA: COME LE NUOVE LINEE STRATEGICHE MIGLIORERANNO LA SICUREZZA
Nell’Unione europea è in corso una sfida importante in materia di salute e sicurezza. Infatti “nonostante i miglioramenti ottenuti nel […]
17 Feb 2025 cambiamento climatico
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E L’IMPATTO SU SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO
Nella comunità scientifica l’evidenza dell’impatto del cambiamento climatico sulla salute è largamente condivisa. Recentemente, l’Intergovernamental Panel on Climate Change (Ipcc) […]
10 Feb 2025 appaltatore
SUL DOVERE DI SICUREZZA NEI LAVORI APPALTATI O SVOLTI CON PRESTAZIONE D’OPERA
Secondo il consolidato orientamento della Corte di Cassazione, il dovere di sicurezza, con riguardo ai lavori svolti in esecuzione di […]
07 Feb 2025 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DI DICEMBRE
A partire dal presente comunicato le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, saranno analizzate […]
04 Feb 2025 inail
INAIL, NEL 2024 AUMENTANO I MORTI SUL LAVORO: LE STORIE DI SATNAM E GLI ALTRI
Le denunce di infortunio scendono dell’1,9% e sono in tutto 414.853, ma le vittime sono 797 contro le 790 del […]
31 Gen 2025 infortunio collettivo
DALL’ANALISI DEI NEAR MISS (MANCATO INFORTUNIO) ALLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO
Il verificarsi nei mesi scorsi di numerosi infortuni mortali professionali che hanno coinvolto, in un unico incidente, diversi lavoratori, torna […]
23 Gen 2025 collaborazione uomini e robot
INCIDENTI E INFORTUNI NELLE ATTIVITÀ CON I ROBOT
Come ricordato in molti documenti pubblicati in relazione all’attuale campagna “ Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea […]
20 Gen 2025 committente
LA DEFINIZIONE DI COMMITTENTE DELL’INTERA OPERA EX ART. 89 D. LGS. 81/08
Si dilunga la Corte di Cassazione in questa recente sentenza sugli obblighi e sulla figura del committente di un’opera edile […]