A livello infortunistico i dati dell’Inail mostrano che un grande numero di infortuni, spesso gravi o mortali, è ancora correlato […]
21 Feb 2023 infortunio itinere
INFORTUNI SUL LAVORO: IL BILANCIO PROVVISORIO DEL 2022
In attesa della Relazione annuale del presidente di metà anno, che includerà l’analisi consolidata dell’andamento di infortuni e malattie professionali […]
09 Feb 2023 cantiere stradale
IMPARARE DAGLI ERRORI: I PROBLEMI CONNESSI ALLA POSA DELLA SEGNALETICA
Abbiamo più volte ricordato in questi anni l’importanza della segnaletica, nei cantieri stradali, per favorire la prevenzione di infortuni. E, […]
08 Feb 2023 cgil emilia romagna
OSSERVATORIO REGIONALE INFORTUNI SUL LAVORO NEL 2022
Conclude il suo primo anno di attività l’“Osservatorio permanente sugli infortuni e sulle malattie professionali in Emilia Romagna” costituito dalla […]
03 Feb 2023 inail
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DEL 2022
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
27 Gen 2023 cantieri edili
LA NOZIONE DI “CANTIERE” E DI “LUOGO DI LAVORO” SECONDO LA CASSAZIONE
La Corte d’appello di Roma, in riforma della sentenza del Tribunale cittadino, con la quale il datore di lavoro di […]
26 Gen 2023 familiari vittime lavoro
SOSTEGNO PSICOLOGICO PER LE VITTIME DEL LAVORO
Il Protocollo d’Intesa fra ANMIL, Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito” e CNOP per offrire sostegno psicologico alle vittime del lavoro e […]
24 Gen 2023 infortunio itinere
I NOSTRI CENTRI NON SONO PROGETTATI PER I SUV
Il ricercatore del Cnr e divulgatore scientifico Mario Tozzi perora il limite dei 30 km/h nelle città italiane, per salvare […]
24 Gen 2023 inail
RALLENTARE LE CITTÀ PER SALVARE VITE
Secondo l’Inail gli infortuni stradali sono la prima causa di morte sul lavoro e la velocità è tra le responsabili […]
24 Gen 2023 aziende metalmeccaniche
STORIE DI INFORTUNIO: ALLE PRIME LUCI DEL GIORNO
La conoscenza delle dinamiche infortunistiche non è sufficiente per comprendere aspetti di contesto, in particolare quelli organizzativi, che sempre più […]