Due le disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro messi in evidenza in questa sentenza dalla Corte di Cassazione chiamata […]
18 Nov 2021 fillea
COME MANTENERE L’EFFICACIA DELLE RETI DI SICUREZZA PER LA CADUTA DALL’ALTO?
In molte attività lavorative in quota per la protezione dalle cadute dall’alto possono essere utilizzati specifici dispositivi di protezione collettiva […]
18 Nov 2021 d.lgs. 81/2008
IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INFORTUNI DURANTE LO SMONTAGGIO DEI PONTEGGI
Con la rubrica “ Imparare dagli errori” in queste settimane ci siamo soffermati, con riferimento anche al contenuto del Decreto […]
21 Ott 2021 infortunio lavoro
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO I PONTEGGI NON SONO SICURI
Indicazioni sulla sicurezza nei lavori in quota e sull’uso dei ponteggi si può trovare nel Decreto Legislativo n. 81 del […]
15 Giu 2021 fillea
COME FARE UN’ADEGUATA ANALISI DEI RISCHI DEI LAVORI IN QUOTA?
Il lavoro in quota, come ricordato in molti nostri articoli e in diverse puntate della rubrica “ Imparare dagli errori”, […]
21 Dic 2020 fillea
SULLE RESPONSABILITÀ SE NON SI FORNISCONO AL LAVORATORE IDONEI PRESIDI
Come ricordato nell’articolo “ Produzione delle olive: la sicurezza nella potatura e nella raccolta” la produzione e la raccolta delle […]
10 Dic 2020 amianto
RACCOMANDAZIONI PRATICHE PER RIDURRE I RISCHI NELLE ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE
Per una efficace prevenzione di infortuni e malattie professionali nelle attività di manutenzione il primo passo è, come sempre, quello […]