Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
28 Mar 2023 accertamenti sanitari
LA SORVEGLIANZA SANITARIA: PROTOCOLLI SANITARI E RESPONSABILITÀ PENALI
L’articolo 2 del Decreto legislativo 81/2008 (Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di […]
27 Mar 2023 malattia professionale
GIUDIZIO E VALUTAZIONE DELL’IDONEITÀ DEGLI ESPOSTI ALLE RADIAZIONI IONIZZANTI
Di sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti si parla nell’articolo 7 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. […]
17 Mar 2023 infortunio itinere
TUTELA INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: LA GUIDA DI INCA CGIL
Se il lavoro ti fa ammalare, vieni al patronato Inca Cgil e potrai ottenere il riconoscimento delle tue tutele. Leggi […]
15 Mar 2023 fattori psicosociali
RISCHI PSICOSOCIALI SUL LAVORO E MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Se da un lato la popolazione attiva gode generalmente di una migliore salute rispetto a coloro che si trovano al […]
14 Mar 2023 incidenti sul lavoro
I SISTEMI DI GESTIONE E L’ASSEVERAZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI
In questi anni è stata più volte confermata l’efficacia dei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) […]
09 Mar 2023 conciliazione tempi di vita e lavoro
NEL NUOVO NUMERO DI DATI INAIL UN FOCUS SULLE LAVORATRICI
Alla vigilia della Giornata internazionale della donna, il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail analizza l’andamento delle malattie e […]
08 Mar 2023 differenze di genere
DONNE E SICUREZZA SUL LAVORO, ONLINE IL DOSSIER 2023 DELL’INAIL
Nel nuovo Dossier donne dell’Inail, pubblicato oggi in vista della Giornata internazionale dell’8 marzo, la Consulenza statistico attuariale dell’Istituto analizza […]
03 Mar 2023 inail
INAIL: SESSANTA NUOVE SCHEDE DI RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO
Come è stato sottolineato dalla campagna 2020-2022 “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, promossa dall’Agenzia europea […]
01 Mar 2023 inail
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: ONLINE I DATI DI GENNAIO
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio– nel complesso e con […]