Secondo una stima, elaborata per la Commissione europea, più di 4 milioni di lavoratori nell’Unione europea sarebbero esposti a diisocianati […]
04 Mar 2025 fp
RICONOSCIMENTO MALATTIA PROFESSIONALE A INFERMIERE DI TERAPIA INTENSIVA
Un infermiere, occupato presso il reparto di Rianimazione di un ospedale di Reggio Emilia dal 1997 al 2020, lamentava problemi […]
21 Feb 2025 infortunio lavoro
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: IL PRIMO BILANCIO DEL 2024
Dopo la pubblicazione dei primi dati complessivi del 2024, rilevati alla data dello scorso 31 dicembre, nel nuovo numero del […]
21 Feb 2025 fp
MELANOMA CUTANEO RICONOSCIUTO MALATTIA PROFESSIONALE
Una vigilessa, operante dal 2010, ha ottenuto il riconoscimento di malattia professionale per un melanoma cutaneo diagnosticato sull’avambraccio destro nel […]
20 Feb 2025 infortunio lavoro
LA GESTIONE DELLA VARIABILITÀ: L’EVOLUZIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Non c’è dubbio che di fronte al numero sempre troppo alto di infortuni e malattie professionali e alla poca efficacia […]
18 Feb 2025 eu-osha
EU-OSHA: COME LE NUOVE LINEE STRATEGICHE MIGLIORERANNO LA SICUREZZA
Nell’Unione europea è in corso una sfida importante in materia di salute e sicurezza. Infatti “nonostante i miglioramenti ottenuti nel […]
07 Feb 2025 malattia professionale
COME PREVENIRE I RISCHI DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI?
È sufficiente leggere uno dei tanti resoconti dei dati infortunistici e tecnopatici pubblicati dall’Inail in questi ultimi anni per comprendere […]
07 Feb 2025 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DI DICEMBRE
A partire dal presente comunicato le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, saranno analizzate […]
05 Feb 2025 aggressione luoghi lavoro
SICUREZZA SUL LAVORO: UNA PANORAMICA SUL MONDO DELLA SANITÀ
Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, offre una panoramica aggiornata sul settore della […]
30 Gen 2025 allergia
MANUALE SULLE ALLERGIE DA POLLINI E L’ESPOSIZIONE IN AMBITO OCCUPAZIONALE
Le allergie “costituiscono patologie che hanno ormai raggiunto una diffusione epidemica, al punto che il 30 – 40% della popolazione […]