Le richieste eccessive di produttività possono portare a infortuni e malattie professionali. Le aziende non devono farle e i lavoratori […]
23 Feb 2023 agenti biologici
AGENTI BIOLOGICI: FATTORI DI RISCHIO CANCEROGENO OCCUPAZIONALE?
Infezioni, allergie e intossicazioni: queste le tipologie di “danno” potenzialmente conseguenti all’esposizione agli agenti biologici contemplati dal D.lgs. 81/2008. Tuttavia, […]
22 Feb 2023 alternanza diverse mansioni
DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI, FATICA, MALATTIA E LA TECNOLOGIA CHE CI AIUTA
Le malattie professionali nel settore dei trasporti interessano nell’81% dei casi il sistema osteomuscolare e il tessuto connettivo (dati Inail). […]
21 Feb 2023 infortunio itinere
INFORTUNI SUL LAVORO: IL BILANCIO PROVVISORIO DEL 2022
In attesa della Relazione annuale del presidente di metà anno, che includerà l’analisi consolidata dell’andamento di infortuni e malattie professionali […]
14 Feb 2023 docenti
PIÙ TUTELE PER STUDENTI E DOCENTI INFORTUNATI
Proprio alcuni giorni fa, in occasione del secondo appuntamento del “Tavolo tecnico sulla sicurezza sul lavoro” presso il ministero del […]
08 Feb 2023 cgil emilia romagna
OSSERVATORIO REGIONALE INFORTUNI SUL LAVORO NEL 2022
Conclude il suo primo anno di attività l’“Osservatorio permanente sugli infortuni e sulle malattie professionali in Emilia Romagna” costituito dalla […]
03 Feb 2023 agenti biologici
AGRICOLTURA: QUALI SONO I RISCHI BIOLOGICI NEI CAMPI E NELLE SERRE?
Attraverso il documento Inail “Rischio biologico nelle attività agro-zootecniche”, frutto della collaborazione tra Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, […]
03 Feb 2023 inail
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DEL 2022
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
23 Gen 2023 agenti chimici
L’ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI PERICOLOSI E LO STRESS OSSIDATIVO
Un nuovo Fact Sheet, una nuova scheda informativa prodotta dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’ […]
23 Gen 2023 agenti biologici
COME FARE LA SORVEGLIANZA SANITARIA NELLE ATTIVITÀ AGRO-ZOOTECNICHE?
Come ricordato in molti articoli del nostro giornale, nel mondo del lavoro l’eventuale esposizione ad agenti biologici può provocare problemi […]