Come ricordato in diversi documenti, oltre che in molti nostri articoli, non c’è ancora un’adeguata consapevolezza della dimensione del fenomeno […]
14 Apr 2021 castelfranco emilia
LAG CASTELFRANCO EMILIA: LICENZIATA PER AVER SEGNALATO PROBLEMI DI STRESS DA LAVORO
La ditta LAG S.p.a, azienda di ruote sita alla Graziosa di Castelfranco Emilia, ha licenziato in tronco una lavoratrice la […]
12 Mar 2021 infortunio lavoro
UNI ISO 45001: NOVITÀ, MIGRAZIONE E PROROGA AL 30 SETTEMBRE 2021
Molti articoli e diverse interviste del nostro giornale hanno sottolineato in questi anni la rilevanza della norma tecnica UNI ISO […]
08 Mar 2021 8 marzo
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: IL DOSSIER 2021 DELL’INAIL
In controtendenza rispetto al complesso degli infortuni sul lavoro, tra i quali i casi femminili si fermano al 36%, le […]
04 Mar 2021 inail
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DI GENNAIO 2021
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
05 Feb 2021 coronavirus
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DEL 2020
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
28 Gen 2021 infortunio lavoro
OMISSIONE DOLOSA DI CAUTELE ANTINFORTUNISTICHE: QUANDO E’ APPLICABILE?
Come noto, i delitti in materia di salute e sicurezza sul lavoro sono, sotto il profilo dell’elemento soggettivo, principalmente di […]
26 Gen 2021 malattia professionale
INAIL E MALPROF: IL NONO RAPPORTO SULLE MALATTIE PROFESSIONALI
Per comprendere il fenomeno delle malattie professionali, difficile da rappresentare in termini quantitativi e qualitativi, è “necessario consolidare e valorizzare […]
25 Gen 2021 filctem
INAIL: GLI INFORTUNI NEI SERVIZI IDRICI, AMBIENTALI, ENERGETICI E FUNERARI
Ci siamo già soffermati in precedenti articoli sul Protocollo d’intesa stipulato nel 2018 tra Inail e Utilitalia (federazione che riunisce […]
18 Dic 2020 amianto
LAVORO/SALUTE: TUTELA CONTRO I TUMORI PROFESSIONALI
Una sentenza della Corte d’Appello di Torino, in sede di riesame, stabilisce che per il risarcimento del danno terminale sono […]