Sono quelle situazioni nelle quali si opera in presenza di agenti nocivi come prodotti chimici e sostanze naturali pericolose e […]
29 Mag 2024 malattia professionale
LOTTA AI TUMORI PROFESSIONALI
In vista della settimana europea contro il cancro, dal 25 al 31 maggio, l’EU-OSHA ha pubblicato materiali di ricerca complementari […]
27 Mag 2024 industria chimica
SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA (SGSL): LA GESTIONE DEI CAMBIAMENTI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA
Nelle “ Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria […]
22 Mag 2024 fillea
INAIL: IL MELANOMA CUTANEO PROFESSIONALE DA RADIAZIONI SOLARI
In questi ultimi decenni è cresciuta l’incidenza mondiale di melanoma cutaneo “raggiungendo i 324.635 nuovi casi nel 2020 e per […]
20 Mag 2024 disturbi muscolo-scheletrici
I DATI SULLE PATOLOGIE WMSDS (DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI) E LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
Per fornire utili spunti e riflessioni per migliorare la prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS) lavorativi, o Work related MusculoSkeletal Disorders […]
17 Mag 2024 agricoltura
MALATTIE PROFESSIONALI: NUOVE TABELLE E LISTE PER INDUSTRIA E AGRICOLTURA
A cura del dipartimento danni da lavoro di Inca CGIL Nazionale Il cambiamento dei rischi e dell’esposizione ad essi, la […]
14 Mag 2024 flc
STRUMENTI A FIATO: LE MALATTIE PROFESSIONALI DEI MUSICISTI
Il Convegno Nazionale di Medicina e Sanità Inail che si è tenuto a Roma nel mese di giugno 2023 è […]
06 Mag 2024 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI MARZO
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
28 Apr 2024 infortunio lavoro
28 APRILE GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Locandine informative (formato pdf) con riferimenti sedi Cgil e Patronato Inca in provincia di ModenaModena – Carpi – Castelfranco Emilia […]
24 Apr 2024 d.lgs. 81/2008
ALLA VALUTAZIONE DI QUALI RISCHI DEVE COLLABORARE IL MEDICO COMPETENTE
Come noto, il D.Lgs.81/08 definisce il “medico competente” quale “medico in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi […]