Riguardo al tema della manutenzione in diversi Titoli del D.Lgs. 81/2008 (TU) sono indicati gli specifici obblighi, “in particolare: per […]
29 Gen 2021 manutentori
COSA INDICA IL D.LGS. 81/2008 RIGUARDO AGLI OBBLIGHI DI MANUTENZIONE?
Non è sufficiente che attrezzature, dispositivi, impianti e luoghi di lavoro siano progettati e realizzati a regola d’arte, deve essere […]
07 Dic 2020 alluvione
URGENTE UN PIANO DI AZIONE STRUTTURALE SULLA PREVENZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO CHE PREVEDA LA MANUTENZIONE DEGLI ARGINI E LA MANUTENZIONE DELLE INFRASTRUTTURE SECONDARIE
L’esondazione del Panaro che in queste ore ha rotto l’argine tra Castelfranco Emilia e la frazione di Gaggio ed ha […]
21 Ott 2020 documento valutazione rischi
BUONE PRATICHE NELLA MANUTENZIONE: COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE DEI RISCHI?
Non c’è dubbio che edifici, strutture, attrezzature di lavoro mal gestite o non manutenute con regolarità possono essere pericolose sia […]
07 Ott 2020 manutentori
SICUREZZA NELLA MANUTENZIONE: VALUTAZIONE DEI RISCHI E SISTEMI DI GESTIONE
Come ricordato nell’articolo “Quali pericoli si incontrano durante l’attività manutentiva?” gli incidenti sul lavoro durante gli interventi di manutenzione non […]
03 Lug 2020 fillea
GRU A TORRE: COME VALUTARNE LO STATO DI CONSERVAZIONE E DI EFFICIENZA?
Con riferimento a quanto indicato nella norma EN 14439 la gru a torre si può definire come una gru “con […]
13 Mar 2019 manutenzione
SULLA CARENZA DI MANUTENZIONE E L’INIDONEITA’ DELLA DELEGA DI FUNZIONE
Va sempre sottolineata l’importanza di un’adeguata manutenzione nei luoghi di lavoro e gli elevati rischi laddove la manutenzione è assente, […]
23 Nov 2018 appalti
LEGGE BILANCIO: MARTEDÌ 27 NOVEMBRE CGIL CISL UIL NE PARLANO A POLISPORTIVA MODENA EST
Nell’imminenza dell’approvazione della legge di Bilancio 2019, Cgil Cisl Uil si incontrano a Modena per un’assemblea provinciale con i delegati […]