Oltre 31mila sono i casi di mesotelioma maligno con diagnosi fino al 31 dicembre 2018, di cui 50% fra i […]
07 Feb 2022 amianto
INAIL: I DATI E LE NOVITÀ SUL RISCHIO AMIANTO E LE MALATTIE CORRELATE
Nel mondo del lavoro l’amianto è uno dei più importanti agenti cancerogeni che arriva a causare circa “la metà dei […]
06 Dic 2021 amianto
COME PREVENIRE IL RISCHIO AMIANTO NELLE ATTIVITÀ DI ESTRAZIONE?
In Italia, ricordando che gli affioramenti di ofioliti (pietre verdi) rappresentano le principali modalità in cui si possono riscontrare i […]
09 Nov 2021 amianto
RISCHIO AMIANTO E LAVORO: LA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Nell’Unione europea “l’amianto causa tra 30.000 e 90.000 decessi all’anno” e le forme di tumori professionali più comuni “sono i […]
08 Nov 2021 amianto
AMIANTO, ECCO LA STRATEGIA EUROPEA
Il Parlamento europeo ha votato a favore di una strategia comune per la rimozione sicura di tutto l’amianto nella Ue. […]
08 Ott 2021 amianto
OCCHIO ALL’AMIANTO
A quasi 30 anni dalla messa la bando, un’iniziativa condivisa da tutte le parti sociali delle costruzioni. L’obiettivo: informare cittadini […]
08 Ott 2021 amianto
AMIANTO, UN KILLER TRA NOI
L’amianto in Italia continua a uccidere, e le vittime sono molto spesso operai edili. Solo nel 2018, l’Inail ha riconosciuto […]
06 Set 2021 amianto
RISCHIO AMIANTO NATURALE: COME PREVENIRE L’AERODISPERSIONE DELLE POLVERI?
Con il documento Inail “ Amianto naturale e ambienti di lavoro” – realizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli […]
16 Mar 2021 amianto
LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI BONIFICA DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO
L’amianto è stato largamente impiegato in passato per le molte proprietà (termoisolanti, fonoassorbenti, resistenza agli agenti chimici, all’abrasione e all’usura, […]
12 Feb 2021 amianto
INAIL: ISTRUZIONI OPERATIVE PER I LAVORATORI NELLE BONIFICHE DA AMIANTO
L’amianto, benché l’Italia sia stata tra le prime nazioni europee a metterlo al bando con la legge n. 257/1992, ancora […]