Come sappiamo il 1° ottobre 2024 è una data importante per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri […]
03 Ott 2024 appalti
I RISCHI NELLA CONSEGNA DI PACCHI TRAMITE PIATTAFORME DI LAVORO DIGITALI
Come ricordato anche nell’intervista “Campagna europea: quali sono i rischi connessi al lavoro su piattaforma?”, il lavoro su piattaforma digitale, […]
02 Ott 2024 cantieri edili
LA PATENTE A CREDITI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI, UN VIDEO INFORMATIVO
A partire dal 1 ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili sono […]
27 Set 2024 cantieri edili
IL PRIMO OTTOBRE, LA NUOVA PATENTE A CREDITI E IL PROVVEDIMENTO DI REVOCA
Si avvicina rapidamente la data del 1° ottobre 2024. E “a decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso […]
25 Set 2024 cantieri edili
LE PRIME INDICAZIONI DELL’ISPETTORATO SULLA PATENTE A CREDITI
In questi giorni, in concomitanza con la pubblicazione dell’atteso Decreto 18 settembre 2024 n. 132 – recante il “Regolamento relativo […]
24 Set 2024 cantieri
IL NUOVO REGOLAMENTO E LA PATENTE A CREDITI: DETTAGLI E IMPLICAZIONI
Il contributo dell’avvocato Rolando Dubini dal titolo: “La “Patente a Crediti” per le Imprese e i Lavoratori Autonomi nei Cantieri […]
24 Set 2024 cantieri
PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO ATTUATIVO SULLA PATENTE A CREDITI
Nella Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il nuovo regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento […]
20 Set 2024 cantieri
LA PATENTE A CREDITI IN EDILIZIA, LE POSIZIONI E LE IPOTESI DI RINVIO AL 2025
Siamo in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo relativo alla patente a crediti, in attuazione all’articolo 29, […]
13 Set 2024 cantieri edili
LA PATENTE A CREDITI: LE SCADENZE E IL PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO
Siamo ancora in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo relativo alla patente a crediti, una delle novità […]
02 Set 2024 cgil informa
EPITELIOMA (TUMORE DELLA PELLE) CAUSATO DAI RAGGI SOLARI: RICONOSCIUTO DA INAIL COME MALATTIA PROFESSIONALE
Recentemente il dott. Raffaele Delli Carri, Dirigente medico del Centro medico legale dell’Inail di Modena, ha concesso un’intervista agli organi […]