Il Piano operativo di sicurezza (POS) è, come definito dal Decreto Legislativo 81/2008 (TU) all’articolo 89, il documento che ‘il […]
04 Giu 2024 colpa soggettiva datore lavoro
LE COLPE DEL DATORE DI LAVORO E DEL CARRELLISTA CHE INVESTE UN LAVORATORE
La colpa generica e specifica del datore di lavoro che non organizza una idonea gestione della sicurezza e del carrellista […]
30 Apr 2024 datore di lavoro
LUOGHI DI LAVORO E NORMATIVA: REQUISITI E AMBIENTI PARTICOLARI
Gli obblighi fondamentali del Datore di lavoro in relazione alla salute e sicurezza dei luoghi di lavoro Leggi tutto l’articolo […]
23 Apr 2024 datore di lavoro
I LUOGHI DI LAVORO E GLI OBBLIGHI FONDAMENTALI DEL DATORE DI LAVORO
In materia di obblighi e di applicazione della normativa sulla sicurezza e salute e sul lavoro è importante individuare cosa […]
25 Mar 2024 acquisto macchine
SULLA RESPONSABILITÀ PER INFORTUNI PRESSO MACCHINE NON CONFORMI
Qualora un infortunio sia dipeso dalla utilizzazione di macchine o impianti non conformi alle norme antinfortunistiche, la responsabilità dell’imprenditore che […]
22 Mar 2024 delega di funzioni
LE NUOVE TECNOLOGIE, GLI OBBLIGHI DATORIALI E IL PROBLEMA DELLA DELEGA
La nuova campagna 2023-2025 “Sicurezza e salute sul lavoro nell’era digitale” che, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la […]
29 Feb 2024 datore di lavoro
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) NON È TENUTO AD ASSICURARSI CHE IL DATORE DI LAVORO ADEMPIA
Benché il principio affermato dal titolo di questo contributo possa essere ritenuto (per fortuna) evidente e ovvio dai conoscitori della […]
26 Feb 2024 datore di lavoro di fatto
LA RESPONSABILITÀ DELL’AMMINISTRATORE DI SOCIETÀ PER MANCATE CAUTELE ANTINFORTUNISTICHE
È una sentenza questa che può interessare le organizzazioni societarie quando c’è da stabilire la eventuale responsabilità per un infortunio […]
08 Feb 2024 d.lgs. 81/2008
L’RSPP RISPONDE DIRETTAMENTE AL DATORE DI LAVORO
Come noto, la nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione da parte del datore di lavoro costituisce un […]
25 Gen 2024 cantieri edili
IL RUOLO DELL’IMPRESA AFFIDATARIA TRA COMMITTENTE E IMPRESE ESECUTRICI
Il Titolo IV del D.Lgs.81/08, dedicato ai cantieri temporanei o mobili, definisce l’impresa affidataria quale “impresa titolare del contratto di […]
