Con i tre importanti decreti ministeriali del 2021, che hanno portato all’abrogazione del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, ci sono […]
08 Set 2023 antincendio
LA PREVENZIONE INCENDI PER LE ATTIVITÀ RICETTIVE TURISTICO – ALBERGHIERE
Come ricordato in vari documenti prodotti dall’Inail sulla prevenzione incendi la progettazione della sicurezza antincendio nelle attività soggette alle visite […]
28 Ago 2023 antincendio
EDILIZIA E INCENDI: LA PREVENZIONE NELLE ATTIVITÀ DI SALDATURA E SMERIGLIATURA
In edilizia i lavori effettuati con attrezzature di lavoro che impiegano fiamme libere, generalmente chiamati “lavori a caldo” costituiscono, per […]
19 Lug 2023 antincendio
PREVENZIONE INCENDI PER LE AUTORIMESSE: LA REGOLA TECNICA VERTICALE
Il documento Inail “Prevenzione incendi per attività di autorimesse. La Regola Tecnica Verticale V.6 del Codice di prevenzione incendi”, pubblicato […]
23 Giu 2023 antincendio
INCENDI: QUALI SONO I PIÙ IMPORTANTI PARAMETRI FISICI DELLA COMBUSTIONE?
Nelle scorse settimane PuntoSicuro ha presentato la nota DCPREV n. 12301 del 07 settembre 2022 – del Dipartimento dei Vigili […]
20 Giu 2023 antincendio
GLI APPROCCI E LE POSSIBILITÀ OFFERTE DALLA NORMATIVA DI PREVENZIONE INCENDI
Dopo le tante pubblicazioni che in questi anni, attraverso una collaborazione tra Inail, Vigili del Fuoco e Consiglio Nazionale degli […]
07 Giu 2023 antincendio
COME È CAMBIATA LA PREVENZIONE INCENDI NEI LUOGHI DI LAVORO?
Se negli ultimi vent’anni, il DM 10 marzo 1998 ha rappresentato lo strumento principe per la valutazione del rischio incendio […]
06 Apr 2023 antincendio
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INCIDENTI CON LE BOMBOLE DI GAS
In una precedente puntata di “Imparare dagli errori”, la rubrica dedicata al racconto degli infortuni professionali, abbiamo raccontato, con il […]
06 Mar 2023 antincendio
IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI E LA COMPARTIMENTAZIONE: I CASI STUDIO
La metodologia del caso studio, anche in materia antincendio, può indubbiamente favorire l’apprendimento dei metodi e degli strumenti offerti dal […]
28 Feb 2023 antincendio
INAIL: LA PREVENZIONE INCENDI PER LE AUTORIMESSE E LA RTV V.6
Come ricordato nell’articolo “Inail: la prevenzione incendi per le attività di ufficio e la RTV V.4”, con l’emanazione del “Codice […]