Un infermiere, occupato presso il reparto di Rianimazione di un ospedale di Reggio Emilia dal 1997 al 2020, lamentava problemi […]
22 Lug 2024 fp
IL RISCHIO RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: IL RADON NELLE STRUTTURE SANITARIE
Il radon, un gas radioattivo, e i suoi prodotti di decadimento “forniscono il contributo più rilevante (circa il 50%) alla […]
25 Giu 2024 aggressione luoghi lavoro
VIOLENZE E MOLESTIE: RISCHI PSICOSOCIALI, SANITÀ E IDENTIKIT DELLE VITTIME
I rischi psicosociali e lo stress lavoro-correlato rappresentano oggi “una delle sfide principali con cui è necessario confrontarsi nel campo […]
29 Nov 2023 aggressione luoghi lavoro
INFORTUNI SUL LAVORO: I CASI DI VIOLENZA CONTRO IL PERSONALE SANITARIO
I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di 1.600, in […]
31 Ott 2023 inail
RISCHIO STRESS NEL SETTORE SANITARIO: FOCUS GROUP E POSSIBILI INTERVENTI
Come ricordato nel documento Inail “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato. Modulo contestualizzato al settore […]
16 Ott 2023 agenti cancerogeni
I RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE: I FARMACI PERICOLOSI E LA DIRETTIVA 431
Il NIOSH (National Institute for Occupational Safety and Health) ha definito “farmaci pericolosi”, quei farmaci che “possono causare genotossicità, carcinogenicità, […]
26 Set 2023 aziende sanitarie
STRUTTURE SANITARIE E SICUREZZA: PERCHÉ SONO IMPORTANTI I SISTEMI DI GESTIONE?
Generalmente un presidio sanitario è un “complesso produttivo multidimensionale” e l’estrema complessità organizzativa di un sistema aziendale come quello sanitario […]
13 Mar 2023 aggressione
VIOLENZE E AGGRESSIONI CONTRO GLI OPERATORI SANITARI
In occasione della seconda edizione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari […]
09 Mar 2023 ausl
SANITÀ: FP CGIL, CISL FP E UIL FPL, SULLE RISORSE CI SIAMO, PERMANE LA PREOCCUPAZIONE SUL PERSONALE
L’esito dell’incontro con l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini, avvenuto all’interno del Patto per il Lavoro e il Clima, ci […]
13 Gen 2023 fp
RISONANZA MAGNETICA E SUPERCONDUTTORI: CI SONO TECNOLOGIE CON MINORI RISCHI?
Come ricordato anche nei nostri articoli, i magneti superconduttori sono i più utilizzati nella diagnostica medica per le immagini a […]