La campagna europea 2020-2022 “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, dedicata al tema della prevenzione dei disturbi […]
18 Gen 2023 disturbi muscolo-scheletrici
18 Gen 2023 disturbi muscolo-scheletrici
La campagna europea 2020-2022 “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, dedicata al tema della prevenzione dei disturbi […]
15 Dic 2022 disturbi muscolo-scheletrici
L’auditorium della Direzione generale dell’Inail lunedì mattina ha fatto da cornice all’evento nazionale conclusivo dell’edizione 2020-2022 della campagna “Ambienti di […]
29 Nov 2022 disturbi muscolo-scheletrici
I disturbi muscoloscheletrici (DMS) connessi all’attività lavorativa generalmente sono associati solo a fattori di rischio fisici, quali la movimentazione manuale […]
23 Nov 2022 ergonomia postura
Non c’è dubbio che, per migliorare le strategie di prevenzione aziendali, non basti conoscere gli aspetti normativi connessi ai vari […]
05 Ott 2022 disturbi muscolo-scheletrici
Un’analisi della letteratura scientifica sul tema dei disturbi muscoloscheletrici (DMS) rivela come la maggior parte degli studi sui fattori di […]
03 Ott 2022 disturbi muscolo-scheletrici
Per ogni nazione la salute e il benessere dei bambini e dei giovani rappresentano una priorità globale e sono strettamente […]
30 Set 2022 disturbi muscolo-scheletrici
Sono ormai diversi mesi che, in relazione alla campagna europea 2020-2022 “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, […]
26 Set 2022 disturbi muscolo-scheletrici
Nel quadro delle campagne europee «Ambienti di lavoro sani e sicuri», i “Premi per le buone pratiche” sono uno strumento […]
14 Set 2022 disturbi muscolo-scheletrici
Come ricordato negli articoli e i documenti connessi alla campagna europea 2020-2022 “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo […]
21 Lug 2022 agenti cancerogeni
Come è possibile constatare dalle tante iniziative e campagne messe in campo in Europa in questi anni, l’Agenzia europea per […]