Per migliorare la prevenzione di salute e sicurezza nelle università e ridefinire e chiarire il ruolo delle attuali figure fulcro […]
27 Ago 2025 filctem
COME PREVENIRE I RISCHI CHIMICI PER I LAVORATORI DELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI
Alcuni degli agenti chimici utilizzati nelle lavanderie industriali – per il lavaggio, la decontaminazione e la sterilizzazione – “possono provocare […]
13 Giu 2025 cantieri edili
COME PREVENIRE E RIDURRE L’INGRESSO DI RADON NEL CASO DI NUOVE COSTRUZIONI?
Se la principale fonte di esposizione al radon indoor (gas radioattivo presente in natura) è il suolo, anche “i materiali […]
13 Giu 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro
VENTILAZIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI PROFESSIONALI: RISORSE PER L’AZIONE
La ventilazione svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione dei rischi professionali. Contribuisce a limitare l’accumulo di inquinanti nei luoghi di […]
08 Apr 2025 agenti chimici
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO NEI LABORATORI DI RICERCA UNIVERSITARI
L’autonomia riconosciuta in Italia alle università trova conferma nell’adattamento – tenendo conto delle specifiche peculiarità della realtà universitaria – della […]
31 Mar 2025 agenti chimici
DIISOCIANATI: LA FORMAZIONE PER GLI UTILIZZATORI INDUSTRIALI O PROFESSIONALI
Come ricordato nella scheda Inail “ Restrizione Reach ‘74’ diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro”, i diisocianati sono […]
10 Mar 2025 diisocianati
DIISOCIANATI E SICUREZZA: COSA INDICA LA RESTRIZIONE REACH 74?
Secondo una stima, elaborata per la Commissione europea, più di 4 milioni di lavoratori nell’Unione europea sarebbero esposti a diisocianati […]
14 Gen 2025 acrilonitrile
ACRILONITRILE: NORMATIVA, EFFETTI SULLA SALUTE E MONITORAGGIO BIOLOGICO
Se l’acrilonitrile (ACN) o cianuro di vinile viene ancora classificato dalla International Agency for Research on Cancer (IARC) nel gruppo […]
13 Gen 2025 prevenzione rischio chimico
L’AGGIORNAMENTO DELLE LINEE GUIDA PER L’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO CLP (CLASSIFICATION, LABELLING AND PACKAGING)
La normativa in materia di rischio chimico e i vari regolamenti europei, come ricordato nei convegni che annualmente si tengono […]
23 Ott 2024 agenti chimici
RISCHIO CHIMICO E SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA (SDS): INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE E CLASSI DI PERICOLO
Concludiamo con questo articolo un breve approfondimento, fatto in questi mesi, sulle schede di dati di sicurezza (SDS), uno strumento […]