Come ricordato a proposito del Quadro strategico dell’Unione europea 2021-2027 riguardo ai problemi di salute mentale nella UE, che colpiscano […]
20 Dic 2022 documento valutazione rischi
20 Dic 2022 documento valutazione rischi
Come ricordato a proposito del Quadro strategico dell’Unione europea 2021-2027 riguardo ai problemi di salute mentale nella UE, che colpiscano […]
23 Nov 2022 ergonomia postura
Non c’è dubbio che, per migliorare le strategie di prevenzione aziendali, non basti conoscere gli aspetti normativi connessi ai vari […]
23 Nov 2022 documento valutazione rischi
Nel documento “ Modelli di gestione dei near miss (MGNM): la diffusione della cultura della sicurezza nell’azione congiunta Inail-Fincantieri”, elaborato […]
01 Lug 2022 attività di vigilanza
Per favorire una riduzione di infortuni e malattie professionali il Piano Nazionale Prevenzione (PNP) 2020-2025 individua, tra le azioni da […]
22 Apr 2022 agenti biologici
Riguardo al settore agricolo i dati forniti dall’Inal hanno evidenziato come nei primi 10 mesi del 2021 siano aumentate le […]
20 Apr 2022 d.lgs. 81/2008
Il Titolo VI del Decreto legislativo 81/2008 (TU) e s.m.i. contiene diverse norme da applicare alle attività lavorative che comportino […]
14 Apr 2022 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Esaminando alcuni incidenti sul lavoro, ma anche eventi che non hanno comportato un vero e proprio incidente, ci si rende […]
11 Apr 2022 attività motoria
Ritorna in presenza dopo due anni, il tradizionale appuntamento di primavera/estate “I pensionati parlano alla città” promosso dal sindacato pensionati […]
16 Mar 2022 infortunio lavoro
“Dignità è azzerare le morti sul lavoro, che feriscono la società e la coscienza di ognuno di noi. Perché la […]
01 Feb 2022 infortunio lavoro
Torniamo a soffermarci, dopo l’articolo “ Imparare dagli errori: quando a infortunarsi sono degli studenti”, su uno degli incidenti mortali […]