È sotto gli occhi di tutti il fatto che, nell’evoluzione degli ultimi anni (o forse sarebbe meglio dire decenni), è […]
02 Feb 2024 committente
SULLE RESPONSABILITÀ SE C’È ASSENZA DI INGERENZA DEL COMMITTENTE
La sentenza in commento tratta il caso del legale rappresentante di un’impresa committente, accusato, in cooperazione colposa con altri, del […]
04 Dic 2023 appaltante
SUGLI OBBLIGHI DI SICUREZZA SUL LAVORO NEGLI APPALTI “DOMESTICI”
È l’articolo 3 comma 8 del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. l’oggetto di questa recente sentenza della Corte di […]
14 Nov 2023 committente
SULLA RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE PER L’INFORTUNIO
La responsabilità del committente di un’opera edile per gli infortuni verificatisi in occasione dei lavori dallo stesso commissionati non è […]
30 Mar 2023 appaltante
IL COMMITTENTE “DI FATTO” NEGLI APPALTI: CHI È E COME SI RICONOSCE
Con una sentenza di circa sei mesi fa ( Cassazione Penale, Sez.IV, 18 ottobre 2022 n.39126) la Suprema Corte ha […]
13 Mar 2023 cantieri edili
SULLA VERIFICA DELLA PREVEDIBILITÀ E DELLA EVITABILITÀ DI UN EVENTO DANNOSO
Abbiamo appena da poco finito di commentare una sentenza della Corte di Cassazione sulla eventuale responsabilità del committente di un’opera […]
06 Feb 2023 committente
LA RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE PER L’INFORTUNIO A UN LAVORATORE AUTONOMO
Ci riporta alla mente la lettura di questa sentenza uno dei principali obblighi che ha la figura del committente in […]
21 Dic 2022 committente
L’APPLICAZIONE DEL TITOLO IV AI LAVORI EDILI E IMPIANTISTICI
Il procedimento in esame aveva ad oggetto un infortunio sul lavoro verificatosi in una cittadina dell’hinterland torinese nel 2015 in […]
14 Nov 2022 cantieri
SULLA NON RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE PER UN INFORTUNIO IN CANTIERE
In questa sentenza due sono i principi, ormai consolidati in giurisprudenza, che ha richiamati la Corte di Cassazione nel decidere […]
24 Ott 2022 appalti
SULLA CORRETTA INDIVIDUAZIONE DEL PERIMETRO DI APPLICABILITÀ
Il committente, in applicazione dell’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., deve essere un vero e proprio datore […]