Il Titolo IV del D.Lgs.81/08, dedicato ai cantieri temporanei o mobili, definisce l’impresa affidataria quale “impresa titolare del contratto di […]
24 Gen 2024 modelli organizzativi
QUALI SONO LE RICADUTE DEI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE?
I modelli di organizzazione e di gestione correlati al Decreto legislativo n. 231/2001 recante “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone […]
22 Gen 2024 agenti cancerogeni
AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI: SORVEGLIANZA SANITARIA E PREVENZIONE
Nel Titolo IX (Sostanze pericolose) del Capo I (Protezione da agenti chimici) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 […]
11 Gen 2024 documento valutazione rischi
LA RESPONSABILITÀ DATORIALE NON PUÒ ESSERE RIVERSATA SUL PREPOSTO
Leggendo le sentenze di Cassazione che si sono pronunciate sulle responsabilità penali dei datori di lavoro per omissioni all’interno dei […]
27 Nov 2023 condotta colposa lavoratore
SUL LAVORATORE CHE SVOLGE MANSIONI NON ATTRIBUITE E SENZA FORMAZIONE
La valutazione del comportamento abnorme o meno di un lavoratore infortunato, dovendo definirsi tale il comportamento imprudente che sia stato […]
14 Nov 2023 committente
SULLA RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE PER L’INFORTUNIO
La responsabilità del committente di un’opera edile per gli infortuni verificatisi in occasione dei lavori dallo stesso commissionati non è […]
30 Ott 2023 condotta colposa lavoratore
RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO E CONDOTTA NEGLIGENTE DEL LAVORATORE
Il datore di lavoro che non adempie agli obblighi di informazione e formazione gravanti su di lui risponde, a titolo […]
23 Ott 2023 norme antinfortunio
LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELL’ENTE SE IL VANTAGGIO È ESIGUO
Si commenta da sé questa breve sentenza della Corte di Cassazione emessa a seguito di un ricorso presentato da una […]
12 Ott 2023 datore di lavoro
CHI È RESPONSABILE DELLA TUTELA DEI DIPENDENTI IN VIAGGIO?
Tutte le aziende, che hanno interesse ad espandere la propria attività fuori dell’ambito nazionale, devono essere preparate a gestire in […]
25 Set 2023 documento valutazione rischi
SICUREZZA MACCHINE E SISTEMI DI COMANDO: QUALI SONO GLI OBBLIGHI?
È evidente che nella “vita utile” di una macchina ci sono due attori principali: Chi la fabbrica (fabbricante) Chi la […]