Sempre più spesso le sentenze della Corte di Cassazione per quanto riguarda l’individuazione delle responsabilità per gli infortuni accaduti ai […]
23 Nov 2022 controllo salute sicurezza
MIGLIORARE LA CONFORMITÀ ALLE NORMATIVE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (SSL)
L’attività dell’EU-OSHA di promozione della conformità nell’ambito della SSL (2021-2024) analizza i fattori che influiscono sul rispetto delle norme vigenti […]
21 Nov 2022 cantieri edili
SULLA RESPONSABILITÀ PER UN DECESSO IN CANTIERE CAUSATO DA UN COLPO DI CALORE
In tema di infortuni sul lavoro, ha sostenuto la suprema Corte, non occorre, per configurare la responsabilità di un datore […]
14 Nov 2022 cantieri
SULLA NON RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE PER UN INFORTUNIO IN CANTIERE
In questa sentenza due sono i principi, ormai consolidati in giurisprudenza, che ha richiamati la Corte di Cassazione nel decidere […]
10 Nov 2022 datore di lavoro
LE RESPONSABILITÀ LEGATE ALLA SCELTA DEGLI IDONEI DPI: SENTENZE
Come noto, il datore di lavoro e i dirigenti devono “fornire ai lavoratori i necessari e idonei dispositivi di protezione […]
24 Ott 2022 appalti
SULLA CORRETTA INDIVIDUAZIONE DEL PERIMETRO DI APPLICABILITÀ
Il committente, in applicazione dell’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., deve essere un vero e proprio datore […]
19 Ott 2022 antincendio
DM 2 SETTEMBRE 2021: QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI PER I DATORI DI LAVORO?
Alcune novità connesse all’entrata in vigore (4 ottobre 2022) del Decreto del Ministero dell’Interno 2 settembre 2021 recante “Criteri per […]
12 Ott 2022 datore di lavoro
IN COSA CONSISTE LA MASSIMA SICUREZZA TECNOLOGICAMENTE FATTIBILE
Come noto, l’articolo 2087 del codice civile prevede che “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo […]
10 Ott 2022 datore di lavoro
L’AGGIORNAMENTO PERIODICO DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI E DEL DVR
Emerge dalla lettura di questa recentissima sentenza della IV Sezione penale della Corte di Cassazione quanto si è sempre sostenuto […]
07 Ott 2022 acquisto macchine
QUALI SONO GLI OBBLIGHI DEI DATORI DI LAVORO RIGUARDO AL RISCHIO MACCHINA?
In relazione al cosiddetto rischio macchina, cioè ai rischi e agli incidenti correlati all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro, […]