È indubbio che l’evoluzione tecnologica connessa alla diffusione e all’impiego di sistemi di intelligenza artificiale porti a diverse considerazioni e […]
02 Set 2024 cantieri edili
LA RESPONSABILITÀ DELL’INFORTUNIO PER IL CROLLO DI UNA TRAVE IN COSTRUZIONE
Il caso sottoposto all’esame della Corte di Cassazione in questa circostanza ha riguardato l’infortunio occorso in un cantiere a un […]
25 Mar 2024 acquisto macchine
SULLA RESPONSABILITÀ PER INFORTUNI PRESSO MACCHINE NON CONFORMI
Qualora un infortunio sia dipeso dalla utilizzazione di macchine o impianti non conformi alle norme antinfortunistiche, la responsabilità dell’imprenditore che […]
10 Lug 2023 appaltante
LA SFERA DI RESPONSABILITÀ PER AREE DI RISCHIO E LE POSIZIONI DI GARANZIA
Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, ha sostenuto la Corte di Cassazione in questa sentenza, emerge la centralità del concetto di […]
17 Mag 2023 cantieri ferroviari
LA RESPONSABILITÀ PER L’INFORTUNIO PER FOLGORAZIONE IN UN CANTIERE FERROVIARIO
Per l’infortunio accaduto in un cantiere ferroviario a un lavoratore di un’impresa esecutrice rimasto mortalmente folgorato a seguito di un […]
26 Apr 2023 allestimento ponteggio
SULLA RESPONSABILITÀ PER UNA CADUTA DA UN PONTEGGIO IN FASE DI ALLESTIMENTO
È responsabile il datore di lavoro dell’infortunio accaduto a un proprio lavoratore dipendente caduto da un ponteggio in fase di […]
27 Mar 2023 caduta dall'alto
SULLE RESPONSABILITÀ NEL METTERE A DISPOSIZIONE SCALE NON ADATTE AL LAVORO
I nostri articoli hanno mostrato in questi anni come la caduta dalle scale, sia scale portatili (semplici e doppie) che […]
21 Mar 2023 datore di lavoro
SULLA DISTINZIONE FRA DELEGA GESTORIA E DELEGA DI FUNZIONI
In questa sentenza la Corte di Cassazione è stata chiamata a decidere sul ricorso presentato dall’amministratore delegato di una società […]
23 Gen 2023 infortunio lavoro
LA DIMOSTRAZIONE DELLA SUSSISTENZA DI UNA “COLPA DI ORGANIZZAZIONE”
La Corte di Cassazione in questa circostanza è stata interessata per decidere su di un ricorso presentato da una società […]
09 Gen 2023 datore di lavoro
IL PRINCIPIO DELLA CAUSALITÀ ADDITIVA O CUMULATIVA IN MATERIA DI INFORTUNI
Sono evidenziati dalla Corte di Cassazione in questa sentenza due principi che governano la materia dell’infortunistica sul lavoro e cioè […]