Come segnalato dalla letteratura scientifica, sia nazionale che internazionale, il personale sanitario addetto all’assistenza di pazienti non autosufficienti risulta “tra […]
07 Apr 2025 assistenza negli ospedali
07 Apr 2025 assistenza negli ospedali
Come segnalato dalla letteratura scientifica, sia nazionale che internazionale, il personale sanitario addetto all’assistenza di pazienti non autosufficienti risulta “tra […]
24 Mar 2025 disturbi muscolo-scheletrici
Il Piano nazionale della prevenzione (PNP) rappresenta in Italia uno strumento fondamentale di pianificazione centrale degli interventi di prevenzione e […]
07 Feb 2025 malattia professionale
È sufficiente leggere uno dei tanti resoconti dei dati infortunistici e tecnopatici pubblicati dall’Inail in questi ultimi anni per comprendere […]
14 Mar 2024 rischio biomeccanico
Nei casi in cui la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori evidenzi una situazione che richieda attenzione, […]
16 Gen 2024 inail
Come ricordato in un precedente articolo, la Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza centrale dell’Inail (ex Contarp), insieme […]
13 Nov 2023 documento valutazione rischi
Non c’è dubbio che per migliorare la prevenzione dei rischio nei luoghi di lavoro le nuove tecnologie siano diventate nel […]
24 Giu 2022 esoscheletri
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e l’Inail presentano i nuovi prototipi di esoscheletrirobotici collaborativi a uso industriale che serviranno per […]
06 Ott 2021 disturbi muscolo-scheletrici
In relazione alle malattie e disturbi muscoloscheletrici da sovraccarico biomeccanico (DMS), particolarmente diffusi nel mondo del lavoro, sono stati sviluppati […]