Come ricordato in diversi articoli, il Decreto legislativo 81/2008 all’articolo 181 e in relazione all’esposizione ad agenti fisici – e […]
29 Lug 2022 agenti fisici
INDICAZIONI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO MICROCLIMATICO
Con i perduranti cambiamenti climatici ormai il 30% della popolazione mondiale è “esposta a condizioni di caldo particolarmente critiche per […]
25 Lug 2022 disagio termico
STRESS DA CALORE: QUALI SONO LE CONDIZIONI CHE AUMENTANO I RISCHI?
Le ondate di calore possono poi avere pesanti ripercussioni sulla salute dei lavoratori, specialmente quando impegnati nelle attività outdoor, e […]
05 Lug 2022 colpo di calore
PREVENIRE LE PATOLOGIE DA CALORE: TURNI, OMBRA, EMERGENZE E ACCLIMATAZIONE
Il progetto WORKLIMATE (Impatto dello stress termico ambientale sulla salute e produttività dei lavoratori: strategie di intervento e sviluppo di […]
07 Giu 2022 agenti fisici
LA PIANIFICAZIONE DEL LAVORO OUTDOOR E IL PIANO DI RISPOSTA AL CALORE
Nel seminario “Rischio da esposizione ad agenti fisici nelle attività outdoor”, che, organizzato dalla Regione Toscana, si è tenuto online […]
05 Mag 2022 cantiere stradale
LE TEMPERATURE ELEVATE NEI CANTIERI: QUALI SONO GLI EFFETTI DEL CALDO?
Nella difficile sfida contro il riscaldamento della superfice terrestre sono ormai frequenti le cronache delle tante temperature anomale, come le […]