Nell’articolo “ La sicurezza nell’uso dei solventi”, tratto da un documento di Suva (istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione […]
04 Dic 2023 agenti chimici
RISCHIO CHIMICO: I RISCHI NELL’IMPIEGO DI DIISOCIANATI E POLIURETANI
I diisocianati sono una classe di composti chimici che vengono ampiamente utilizzati nell’industria per la produzione di poliuretani che ricorrono […]
01 Dic 2023 agenti chimici
RISCHIO CHIMICO: L’EVOLUZIONE DELLA NORMA 689 E IL FUTURO REGOLAMENTO UNI
Come ricordato in diversi articoli e in precedenti interviste, la norma tecnica UNI EN 689 – ora arrivata alla versione […]
27 Ott 2023 accordo unico
PUNTOSICURO AD AMBIENTE LAVORO 2023: L’ACCORDO UNICO E LE INTERVISTE
La pubblicazione dei dati del 2022, che mostrano un tangibile incremento delle denunce di infortunio professionale rispetto al 2021, anche […]
25 Ott 2023 agenti chimici
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA (SDS) E RISCHIO CHIMICO: LE INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE ED ECOLOGICHE
Come indicato nel Regolamento REACH e come ricordato in molti articoli e interviste di PuntoSicuro, le schede di dati di […]
18 Ott 2023 allergia
PROTEZIONE DELLA PELLE NEI LUOGHI DI LAVORO: LESIONI CUTANEE ED ALLERGIE
Nel mondo del lavoro le malattie cutanee sono numerose: “epossidi e detersivi possono causare allergie”, i detergenti e i disinfettanti […]
16 Ott 2023 agenti cancerogeni
I RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE: I FARMACI PERICOLOSI E LA DIRETTIVA 431
Il NIOSH (National Institute for Occupational Safety and Health) ha definito “farmaci pericolosi”, quei farmaci che “possono causare genotossicità, carcinogenicità, […]
12 Ott 2023 agenti chimici
INVESTIRE IN PRODOTTI CHIMICI PIÙ SICURI
Le sostanze chimiche pericolose sono ovunque intorno a noi. Alternative più sicure, sostanze chimiche in un’economia circolare e come la […]