Nell’ambito del prossimo progetto di controllo a livello dell’UE (REF-15), gli ispettori verificheranno le informazioni sull’uso sicuro contenute nelle schede […]
26 Giu 2025 agenti chimici
LAVANDERIE INDUSTRIALI: QUALI SONO I RISCHI CHIMICI PER I LAVORATORI?
Malgrado le industrie di lavanderia forniscano un servizio collettivo molto importante e impieghino molti lavoratori – secondo alcuni dati, non […]
17 Giu 2025 agenti chimici
ESPOSIZIONE AD AGENTI SENSIBILIZZANTI CUTANEI: DIFFERENZE DI SESSO E GENERE
Ai sensi del Regolamento CLP ( regolamento (CE) n. 1272/2008), relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche e […]
03 Giu 2025 agenti chimici
ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI E RESPONSABILITÀ DEI GARANTI DELLA SICUREZZA
Parlare del principio di precauzione nel diritto penale legato alla sicurezza sul lavoro e all’esposizione ad agenti chimici può essere […]
23 Mag 2025 rischio agenti chimici
L’ECHA LANCIA L’INVENTARIO DELLE CLASSIFICAZIONI E DELLE ETICHETTATURE RINNOVATO
L’inventario C&L include informazioni su oltre 4.400 classificazioni armonizzate a livello UE e sette milioni di classificazioni notificate o incluse […]
30 Apr 2025 eu-osha
LE SOSTANZE PERICOLOSE E IL MONITORAGGIO BIOLOGICO NEI LUOGHI DI LAVORO
Le sostanze pericolose – qualsiasi liquido, gas o solido che mette a repentaglio la salute o la sicurezza dei lavoratori […]
08 Apr 2025 agenti chimici
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO NEI LABORATORI DI RICERCA UNIVERSITARI
L’autonomia riconosciuta in Italia alle università trova conferma nell’adattamento – tenendo conto delle specifiche peculiarità della realtà universitaria – della […]
31 Mar 2025 agenti chimici
DIISOCIANATI: LA FORMAZIONE PER GLI UTILIZZATORI INDUSTRIALI O PROFESSIONALI
Come ricordato nella scheda Inail “ Restrizione Reach ‘74’ diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro”, i diisocianati sono […]
10 Mar 2025 diisocianati
DIISOCIANATI E SICUREZZA: COSA INDICA LA RESTRIZIONE REACH 74?
Secondo una stima, elaborata per la Commissione europea, più di 4 milioni di lavoratori nell’Unione europea sarebbero esposti a diisocianati […]
07 Mar 2025 agenti chimici
SOSTANZE SENSIBILIZZANTI: COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO?
Gli agenti chimici sensibilizzanti rappresentano sicuramente una problematica sanitaria importante oltre che negli ambienti di vita anche negli ambienti di […]