Per quanto riguarda il rischio microclima, nel lavoro indoor e outdoor, alcuni ambiti lavorativi “sono vincolati a condizioni di esercizio […]
29 Giu 2023 rischio caldo
ORA SI LAVORA AL CALDO: PREVENZIONE E AZIONI DI PROTEZIONE
Le temperature massime hanno cominciato a superare i 30°C ed i mezzi di informazione hanno giustamente cominciato a richiamare l’attenzione […]
21 Giu 2023 colpo di calore
UNA GUIDA EUROPEA PER PREVENIRE E AFFRONTARE LO STRESS DA CALORE
In precedenti articoli abbiamo presentato il progetto WORKLIMATE che in Italia ha permesso di sviluppare un’attività di ricerca sull’effetto delle […]
17 Apr 2023 microclima
MICROCLIMA E AMBIENTI SEVERI: QUALI SONO I LAVORATORI PIÙ SENSIBILI?
Nei nostri articoli abbiamo più volte fatto riferimento ai rischi microclimatici lavorativi, dove il microclima è – come ricordato sul […]
03 Apr 2023 rischio caldo
ESTATI SEMPRE PIÙ CALDE, LAVORATORI A RISCHIO
Un progetto Inail-Cnr sullo stress da temperature estreme fornisce informazioni e strumenti. Re David, Cgil: “Intervenire sull’organizzazione e sui dispositivi” […]
25 Ott 2022 inail
QUALI SONO I LEGAMI TRA CAMBIAMENTO CLIMATICO E SICUREZZA SUL LAVORO?
Come segnalato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) è stimabile “un eccesso di 250.000 decessi per anno a causa dell’impatto dei […]
25 Lug 2022 colpo di calore
SICCITÀ E CALDO, LAVORO E PRODUZIONI A RISCHIO
Le temperature record di queste settimane hanno riproposto in Italia le questioni del calo delle produzioni alimentari, della gestione dell’acqua […]
25 Lug 2022 colpo di calore
CLIMA. QUEI LAVORATORI CHE RISCHIANO LA SALUTE E COSA FARE PER PROTEGGERLI
Secondo l’istituto sindacale europeo, le linee d’azione per tutelare la popolazione attiva sono “poche, se non nulle”. Ma l’apocalisse climatica […]
25 Lug 2022 disagio termico
STRESS DA CALORE: QUALI SONO LE CONDIZIONI CHE AUMENTANO I RISCHI?
Le ondate di calore possono poi avere pesanti ripercussioni sulla salute dei lavoratori, specialmente quando impegnati nelle attività outdoor, e […]
12 Lug 2022 fillea
LINEE GUIDA INAIL SUL CALDO, FILLEA: BENE, ORA APPLICARLE
La tutela dei lavoratori esposti alle alte temperature è un fatto positivo, ma tutti devono vigilare con serietà e determinazione […]