Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]
19 Ago 2025 appalti
I DIRITTI NON SI APPALTANO
La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]
01 Ago 2025 colpo di calore
COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE
Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]
01 Ago 2025 accordo stato-regioni
LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE
L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]
01 Ago 2025 digitalizzazione
L’IMPORTANZA DEI NUOVI SMART DPI: GLI ESEMPI, I VANTAGGI E LA PREVENZIONE
Come media partner della campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che è giunta al suo ultimo anno, PuntoSicuro […]
01 Ago 2025 filctem
MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI, POSTURE INCONGRUE E PREVENZIONE DEI RISCHI
I documenti pubblicati in rete sulle malattie professionali, la campagna europea “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il […]
31 Lug 2025 accordo stato-regioni
ENTRO QUALI LIMITI L’RSPP È COINVOLTO NELLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI
Il Testo Unico di Salute e Sicurezza attribuisce ai componenti del Servizio di Prevenzione e Protezione – ovvero agli RSPP […]
31 Lug 2025 lavoro a caldo
ANCORA SULLA SICCITÀ E I LAVORI A CALDO
In alcune precedenti puntate della rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto e analisi degli infortuni professionali, abbiamo cominciato ad […]
30 Lug 2025 d.lgs. 81/2008
QUAL È LA SITUAZIONE IN ITALIA DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO?
Il Centro Regionale Infortuni e Malattie professionali ( CeRIMP) costituisce in Toscana un importante osservatorio regionale per la conoscenza del […]
30 Lug 2025 agricoltura
EMERGENZA CALDO IN AGRICOLTURA E LOGISTICA: GLI STRUMENTI PER LA PREVENZIONE
Le recenti ordinanze regionali “di carattere contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica” per i rischi connessi […]