Tra i tanti rischi presenti nelle nostre case, fonti di innumerevoli infortuni più o meno gravi, uno è sicuramente quello […]
25 Lug 2022 lavoro agile
I RISCHI PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI NELLE ATTIVITÀ IN SMART WORKING
Con l’approvazione del D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231, il decreto che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e […]
22 Lug 2022 fattori psicosociali
I RISCHI PSICOSOCIALI NELLO SMART WORKING: TECNOSTRESS E SOLITUDINE
Se nelle attività in smart working i rischi psicosociali “sono spesso trattati alla stregua di una tematica di secondo piano”, […]
08 Lug 2022 lavoro agile
LAVORARE A DISTANZA: EFFETTI E CONSEGUENZE DEI DIVERSI SETTING LAVORATIVI
In questi ultimi anni lo smart working è stato al centro di innumerevoli dibattiti, tanto da diventare uno dei temi […]
04 Lug 2022 coronavirus
COSA INDICA IL NUOVO PROTOCOLLO ANTICOVID PER I LUOGHI DI LAVORO?
Dopo l’incontro del 4 maggio 2022 tra Ministeri e parti sociali che, in materia di contrasto al COVID-19, aveva confermato […]
23 Giu 2022 lavoro agile
SMART WORKING: IL CONFINE TRA SPAZIO LAVORATIVO E SPAZIO DOMESTICO
Nelle attività in smart working i lavoratori agili sono soggetti a molti rischi che condividono con i loro colleghi in […]
23 Giu 2022 inail
SMART WORKING: I CONTRIBUTI DELL’INAIL AL FORUM PA 2022
Si chiude con un bilancio positivo la partecipazione dell’Inail all’edizione 2022 del Forum Pa, “Il Paese che riparte. Insieme per […]
14 Giu 2022 benessere lavoratori
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E L’IMPATTO SUL BENESSERE DEI LAVORATORI
Da ormai diversi mesi, attraverso la presentazione di numerosi documenti dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]
06 Giu 2022 lavoro agile
I RISCHI NELLO SMART WORKING: INCENDI E CAMPI ELETTROMAGNETICI
La diffusione del lavoro agile e del telelavoro, in relazione all’emergenza sanitaria COVID-19, ha avuto un impatto non indifferente su […]
24 Mag 2022 coronavirus
CONVERSIONE DEL DL 24/2022: NOVITÀ SU FORMAZIONE, LAVORO AGILE E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)
Come spesso avviene con le leggi di conversione dei decreti-legge le modifiche operate ai testi normativi originali non sono irrilevanti […]