Riguardo ai pericoli connessi all’esposizione al gas radon, il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101, che recepisce la Direttiva […]
28 Feb 2024 agenti chimici
RUMORE E PERDITA DELL’UDITO PROFESSIONALE
È importante che tutti comprendano come può verificarsi la perdita dell’udito professionale e come può essere prevenuta. La perdita dell’udito […]
19 Feb 2024 agenti chimici
INDUSTRIA CHIMICA: VALUTAZIONE DEI RISCHI E SOSTANZE PERICOLOSE
Le “Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica”, […]
25 Gen 2024 agenti biologici
SANIFICAZIONE E SICUREZZA: PULIZIA, DISINFEZIONE E PRODOTTI CHIMICI
La pulizia e la sanificazione condotte “abbinando procedure di lavoro corrette e le strumentazioni più idonee rappresentano un punto cardine […]
18 Dic 2023 agenti chimici
UTILIZZO NON PROFESSIONALE DI PRODOTTI FITOSANITARI: COSA INDICA LA NORMATIVA?
In molti nostri articoli e documenti pubblicati in questi anni sul comparto agricolo (ad esempio nel documento Inail “Uso in […]
14 Dic 2023 agenti chimici
PRODOTTI CHIMICI SICURI E SOSTENIBILI
Hai intenzione di cenare a base di pesce, con una semplice insalata come contorno? Oppure è ora di tingere o […]
11 Dic 2023 agenti chimici
SUVA: LISTA DI CONTROLLO PER LA MANIPOLAZIONE DEI SOLVENTI
Nell’articolo “ La sicurezza nell’uso dei solventi”, tratto da un documento di Suva (istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione […]
25 Ott 2023 agenti chimici
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA (SDS) E RISCHIO CHIMICO: LE INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE ED ECOLOGICHE
Come indicato nel Regolamento REACH e come ricordato in molti articoli e interviste di PuntoSicuro, le schede di dati di […]
18 Ott 2023 allergia
PROTEZIONE DELLA PELLE NEI LUOGHI DI LAVORO: LESIONI CUTANEE ED ALLERGIE
Nel mondo del lavoro le malattie cutanee sono numerose: “epossidi e detersivi possono causare allergie”, i detergenti e i disinfettanti […]
16 Ott 2023 agenti cancerogeni
I RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE: I FARMACI PERICOLOSI E LA DIRETTIVA 431
Il NIOSH (National Institute for Occupational Safety and Health) ha definito “farmaci pericolosi”, quei farmaci che “possono causare genotossicità, carcinogenicità, […]