Le ondate di calore possono poi avere pesanti ripercussioni sulla salute dei lavoratori, specialmente quando impegnati nelle attività outdoor, e […]
12 Lug 2022 fillea
LINEE GUIDA INAIL SUL CALDO, FILLEA: BENE, ORA APPLICARLE
La tutela dei lavoratori esposti alle alte temperature è un fatto positivo, ma tutti devono vigilare con serietà e determinazione […]
24 Giu 2022 cantiere stradale
TEMPERATURE ELEVATE E CANTIERI: COME PREVENIRE LE CONSEGUENZE DEL CALDO?
In questi anni numerosi studi hanno evidenziato durante le ondate di calore l’aumento della mortalità nella popolazione con un impatto […]
21 Giu 2022 cambiamenti climatici
CAMBIAMENTO CLIMATICO, ELEVATE TEMPERATURE E INFORTUNI SUL LAVORO
Nel Report 2022 dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), il più importante organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici, […]
05 Mag 2022 cantiere stradale
LE TEMPERATURE ELEVATE NEI CANTIERI: QUALI SONO GLI EFFETTI DEL CALDO?
Nella difficile sfida contro il riscaldamento della superfice terrestre sono ormai frequenti le cronache delle tante temperature anomale, come le […]
26 Lug 2021 rischio temperatura
COME DEVONO ALIMENTARSI I LAVORATORI ESPOSTI AD AMBIENTI SEVERI CALDI?
Abbiamo ricordato più volte nei nostri articoli i rischi dei lavoratori che sono esposti a condizioni termiche severe calde, ad […]
06 Lug 2021 dispositivi protezione individuale
RISCHIO CLIMA IN EDILIZIA: LE AZIONI PER LA PREVENZIONE E PROTEZIONE
Come abbiamo più volte ricordato nei nostri articoli e interviste dedicate al rischio microclimatico e alle radiazioni solari, verso i […]
30 Giu 2021 ammortizzatori sociali
CALDO ECCEZIONALE, PERICOLO PER I LAVORATORI NEI CANTIERI. FILLEA CGIL: “GARANTIRE ADEGUATA IDRATAZIONE AI LAVORATORI”
Il caldo eccezionale degli ultimi giorni aumenta la preoccupazione per i lavoratori impegnati nei cantieri edili. Il rischio del colpo […]
22 Mar 2021 cantieri edili
È POSSIBILE PREVEDERE I RISCHI DELLE TEMPERATURE ELEVATE IN EDILIZIA?
Negli ultimi decenni si può assistere non solo ad un costante aumento delle temperature estive, ma anche alla maggiore probabilità […]
06 Ago 2020 disagio termico
SI PUÒ VALUTARE LO STRESS TERMICO CON IL MONITORAGGIO DELLA FREQUENZA CARDIACA?
Come ricordato in molti articoli, anche in relazione al sopraggiungere della stagione calda, le persone esposte al caldo, al di […]