La salubrità dell’ambiente di lavoro costituisce un elemento essenziale per la salute e la sicurezza dei lavoratori. La qualità dell’aria […]
28 Ago 2024 d.lgs. 81/2008
ESEMPI DI MODELLI ORGANIZZATIVI: ANALISI DI CRITICITÀ E PUNTI QUALIFICANTI
Con il Decreto Ministeriale 13 febbraio 2014 sono state recepite ed emanate delle “indicazioni organizzative semplificate, di natura operativa, destinate […]
27 Ago 2024 addetto servizio prevenzione protezione
QUAL È IL PROFILO DELL’ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE?
Come sottolineato nella UNI/PdR 87:2020 (“Servizio prevenzione e protezione – Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come […]
23 Lug 2024 cantieri edili
CANTIERI E SICUREZZA: QUANDO E COME PREPARARE IL FASCICOLO DELL’OPERA?
Il Decreto Legislativo 81/2008 (TU) all’articolo 91 fa riferimento al ‘fascicolo adattato alle caratteristiche dell’opera, i cui contenuti sono definiti […]
11 Lug 2024 appalti
NULLITÀ DELL’APPALTO PRIVO DEI COSTI INTERFERENZIALI: LE CONSEGUENZE
Come noto, l’art.26 del D.Lgs.81/08 prevede che “nei singoli contratti di subappalto, di appalto e di somministrazione, anche qualora in […]
10 Lug 2024 antinfortunistica
DECRETO 81/2008: QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELLA DELEGA DI FUNZIONI?
La normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevede l’istituto della delega di funzioni quale strumento atto ad […]
04 Lug 2024 competenze preposto
L’OBBLIGO DI VIGILANZA DEL DATORE DI LAVORO SUL COMPORTAMENTO DEL PREPOSTO
Il D. Lgs. n° 81/2008, da ultimo, ha fornito la definizione di “Preposto” indicandone gli obblighi all’art. 19 e la […]
01 Lug 2024 appalti
LE RESPONSABILITÀ DI COMMITTENTE E APPALTATORI NEGLI APPALTI INTERNI
E’ ancora una volta l’applicazione dell’art. 26 del D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, contenente il Testo Unico in […]
01 Lug 2024 accesso ai macchinari
LE RACCOMANDAZIONI PER LA SICUREZZA NELL’USO DEI SOPPALCHI
Come ricordato nelle “ Linee guida gestione soppalchi”, realizzate dall’ ATS Val Padana e validate dal Gruppo di Lavoro Area […]
20 Giu 2024 d.lgs. 81/2008
QUANDO IL GIUDIZIO D’IDONEITÀ DEL MEDICO COMPETENTE È CON PRESCRIZIONI
Come noto, in materia di sorveglianza sanitaria il Testo Unico prevede che “il medico competente, sulla base delle risultanze delle […]