Emerge dalla lettura di questa recentissima sentenza della IV Sezione penale della Corte di Cassazione quanto si è sempre sostenuto […]
07 Ott 2022 acquisto macchine
QUALI SONO GLI OBBLIGHI DEI DATORI DI LAVORO RIGUARDO AL RISCHIO MACCHINA?
In relazione al cosiddetto rischio macchina, cioè ai rischi e agli incidenti correlati all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro, […]
27 Set 2022 antincendio
PREVENZIONE INCENDI: COSA CAMBIERÀ NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO?
Il documento previsto dall’art. 28 (Documento di Valutazione dei Rischi – DVR) del D.Lgs. 81/2008 contiene la valutazione di tutti […]
21 Set 2022 d.lgs. 81/2008
DOCUMENTI DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (DVR) E PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS): SONO ADEMPIMENTI BUROCRATICI O STRUMENTI DI PREVENZIONE?
Il testo interviene sull’importanza di alcuni documenti in materia di salute e sicurezza, anche con riferimento ai temi sollevati, in […]
15 Set 2022 caduta in piano
RISCHIO CADUTA IN PIANO: L’IMPORTANZA DI VALUTARE L’USO DEGLI SPAZI
Il progetto RAS (Ricercare e Applicare la Sicurezza), come ricordato in precedenti articoli, ha l’obiettivo di rendere disponibili una serie […]
14 Set 2022 documento valutazione rischi
ESPOSIZIONE AL RUMORE: COME MITIGARE O RIDURRE IL RISCHIO?
Considerando che una delle malattie professionali più frequentemente denunciate continua ad essere l’ ipoacusia da rumore, è importante per il […]
05 Ago 2022 agenti fisici
VALUTAZIONE DEL RISCHIO MICROCLIMATICO: OBBLIGHI E CONTENUTI DEL DVR
Come ricordato in diversi articoli, il Decreto legislativo 81/2008 all’articolo 181 e in relazione all’esposizione ad agenti fisici – e […]
21 Lug 2022 agenti cancerogeni
RUOLO E OBIETTIVI DELL’AGENZIA EUROPEA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO
Come è possibile constatare dalle tante iniziative e campagne messe in campo in Europa in questi anni, l’Agenzia europea per […]
15 Lug 2022 coronavirus
LA CASSAZIONE SUL REATO DI OMESSA VALUTAZIONE DEL RISCHIO COVID
Con la sentenza della Cassazione Penale, Sez. 3, 17 marzo 2022, n. 9028 la Corte di legittimità ha affermato con […]
04 Lug 2022 d.lgs. 81/2008
I MOVIMENTI RIPETITIVI E LA MOVIMENTAZIONE DELLE MERCI SUGLI SCAFFALI
L’articolo 20 del Decreto legislativo 81/2008 (TU) stabilisce che ogni lavoratore debba prendersi cura della propria salute e sicurezza e […]