Il Titolo VI del Decreto legislativo 81/2008 (TU) e s.m.i. contiene diverse norme da applicare alle attività lavorative che comportino […]
13 Apr 2022 attrezzature di lavoro
I RISCHI ERGONOMICI NEL LAVORO AGILE: POSTURE, ATTREZZATURE E PREVENZIONE
In una situazione ancora legata alle necessità del contenimento del virus SARS-CoV-2 può apparire difficile operare un’adeguata analisi dei rischi […]
08 Apr 2022 antincendio
EDILIZIA E MATERIALI COMBUSTIBILI: COME VALUTARE I RISCHI DI INCENDIO?
Il “Piano di sicurezza e coordinamento” (PSC) (art. 100 del d.lgs. 81/2008) “deve contenere una relazione concernente l’individuazione, l’analisi e […]
01 Apr 2022 documento valutazione rischi
TRABATTELLI IN SICUREZZA: VALUTAZIONE DEL RISCHIO E RISCHI PREVALENTI
Nelle attività in cui si lavora in altezza spesso sono utilizzati i trabattelli, o ponti su ruote a torre, attrezzature […]
31 Mar 2022 analisi rischio
GENDER SAFETY: FACCIAMO IL PUNTO
Negli ultimi decenni del XX secolo, la “medicina di genere” ha sviluppato la crescente consapevolezza rispetto al fatto che la […]
28 Mar 2022 disturbi oculo-visivi
IL LAVORO AL COMPUTER E I DISTURBI OCULO-VISIVI: RISCHI E PREVENZIONE
Dopo due anni di pandemia, dopo l’enorme diffusione, correlata alle misure di contenimento durante l’emergenza COVID-19, del lavoro a distanza, […]
04 Mar 2022 ambiente confinato
QUALI SONO I RISCHI E LE MISURE DI PREVENZIONE PER GLI AMBIENTI CONFINATI?
Gli spazi confinati continuano ad essere causa di numerosi infortuni gravi e mortali. E in questa fase di ripresa lavorativa, […]
03 Mar 2022 piattaforme digitali
IL LAVORO CON LE PIATTAFORME DIGITALI: I RISCHI E LA REGOLAMENTAZIONE
In questi ultimi dieci anni sono aumentati considerevolmente i lavoratori delle piattaforme digitali. Tanto che, come ricordato anche nell’articolo “ […]
02 Mar 2022 ergonomia postazione lavoro
I RISCHI NELLO SMART WORKING: PRINCIPI GENERALI E MICROCLIMA
A causa della grande diffusione di lavoro agile e telelavoro, come risposta alle misure di contenimento durante l’emergenza COVID-19, il […]
16 Feb 2022 cantieri edili
QUALI SONO LE CRITICITÀ E I FATTORI DI RISCHIO NEGLI INFORTUNI IN EDILIZIA?
Tra il 2014 ed il 2018 nel comparto costruzioni l’Inail ha riconosciuto mediamente 32 mila infortuni in occasione di lavoro […]
