PRIMA IL PLASMA, POI I LED, GLI OLED ED OGGI I MICROLED

29 Apr 2022 disturbi oculo-visivi, rischio visione videoterminale, salute sicurezza, valutazione rischi, videoterminale,

Qualunque operatore della sicurezza, che deve allestire e gestire una sala operativa, sa quanto sia importante la scelta degli strumenti di visualizzazione di informazioni e, in particolare, l’immagine a colori. La visualizzazione deve essere gestita a livello di dimensione del monitore ed anche di tecnologia utilizzata. I lettori certamente ricorderanno i primi grandi schermi a plasma, che offrivano un’immagine, per quei tempi, soddisfacente, ma che presentavano problemi di dimensione e di sviluppo di calore. Ecco perché questi display sono stati successivamente sostituiti da display a LED, che producono un’immagine soddisfacente e hanno un impatto modesto sulla produzione di calore nell’ambiente di una sala operativa. La situazione è ulteriormente migliorata con i LED organici (OLED), che oggi rappresentano la tecnologia più diffusa per chiunque desideri un display di elevata qualità.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]