Come ricordato negli articoli di presentazione di un breve saggio pubblicato su “Diritto della sicurezza sul lavoro”, il settore della […]
02 Ott 2024 carico fisico
ERGONOMIA: I DISPOSITIVI WEARABLE POSSONO ESSERE UTILI PER LA VALUTAZIONE?
La medicina del lavoro sta sempre di più rivolgendo il suo interesse verso le malattie ad eziopatogenesi (con riferimento all’analisi […]
17 Set 2024 aule scolastiche
GLI INSEGNANTI E GLI INFORTUNI SUL LAVORO: I RISCHI EMERGENTI
Come ricordato anche dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), in relazione alla campagna europea “Lavoro […]
13 Set 2024 area distribuzione carburanti
OIRA AL SERVIZIO DEI LAVORATORI DEI DISTRIBUTORI DI BENZINA
Garantire la conformità alla legislazione sulla sicurezza e salute sul lavoro (OSH) è fondamentale per mantenere i lavoratori del settore […]
12 Set 2024 diisocianati
RISCHIO CHIMICO E DIISOCIANATI: RESTRIZIONE, FORMAZIONE E VALUTAZIONE
I diisocianati, una classe di composti chimici utilizzata per la produzione di poliuretani, trovano largo impiego, nel settore delle costruzioni, […]
11 Set 2024 documento valutazione rischi
RISCHIO BIOMECCANICO: LE NUOVE TECNOLOGIE POSSONO MIGLIORARE LA PREVENZIONE?
Per la valutazione del rischio di sovraccarico biomeccanico, gli attuali sensori indossabili, wireless e miniaturizzati, per il monitoraggio della cinematica […]
10 Set 2024 atmosfera esplosiva
LE MISCELE ESPLOSIVE E L’APPROCCIO ALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Come segnalato in molti nostri articoli, ad esempio in “ Esplosioni da polvere: indicazioni sulle misure tecniche di prevenzione”, a […]
26 Ago 2024 benessere lavorativo
LUOGHI DI LAVORO: BENESSERE TERMOIGROMETRICO E BENESSERE PSICOLOGICO
Presentiamo, con questo nostro articolo, l’approfondimento su cosa sia e su come si possa valutare il rischio architettonico, con riferimento […]
01 Ago 2024 differenze di genere
INDICAZIONI E SCHEDE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN OTTICA DI GENERE
Già l’articolo 1 (Finalità) del Decreto legislativo 81/2008 e s.m.i. – il principale testo normativa in materia di salute e […]
30 Lug 2024 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
PERCEZIONE DEL RISCHIO, UNA QUESTIONE DI GENERE
Nel mondo del lavoro, la capacità di percepire e valutare adeguatamente i rischi rappresenta un’abilità fondamentale per prendere decisioni consapevoli […]