TASSE UNIVERSITARIE: SERVONO AIUTI PER GLI STUDENTI CHE HANNO I GENITORI IN CASSINTEGRAZIONE

08 Set 2009

Modena, 8 settembre 2009

 

 

 

 

 

 

Il Sindacato università FLC/CGIL di Modena ha chiesto un incontro urgente al Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia per sollecitare l’attivazione di misure a sostegno di studenti con disagi finanziari derivanti dalla crisi economico-sociale.

Sono diversi i casi di studenti di cui è a conoscenza il sindacato i cui genitori sono attualmente sospesi dal lavoro (in cassa integrazione guadagni o con contratti di solidarietà) o che hanno addirittura perso il posto di lavoro, che si trovano in difficoltà a continuare a pagare le tasse universitarie.

La FLC/CGIL chiede perciò l’attivazione di un confronto urgente con il Rettore e il Direttore Amministrativo dell’Ateneo affinché siano attivate delle misure straordinarie che supportino finanziariamente il diritto allo studio degli studenti le cui famiglie si trovino, in modo documentato, in una situazione di difficoltà reddituale causata dalla crisi lavorativa.

image_print

Articoli correlati

30 Ott 2025 commissione concertazione provinciale

SALVAGUARDATI DIRITTO ALLO STUDIO E OCCUPAZIONE: NESSUNA DIMINUZIONE DELLE RETI SCOLASTICHE A MODENA

Il sindacato scuola Flc Cgil esprime grande soddisfazione per l’esito dell’incontro di ieri con la Commissione di Concertazione convocata dalla […]

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

DECRETO SICUREZZA SUL LAVORO: NON AGGIUNGE NULLA. SONO SOLO MISURE PALLIATIVE

“Questo decreto sicurezza non aggiunge nulla alla normativa che già abbiamo”. Così Bruno Giordano, magistrato della Corte di Cassazione, già […]

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA SUL LAVORO, UN DECRETO SENZA SOLUZIONI

Il Consiglio dei ministri ha approvato, con mesi di ritardo rispetto agli annunci, un decreto sulla sicurezza sul lavoro. Arriva […]