22 Apr 2020 coronavirus, salute sicurezza,
In una situazione totalmente nuova quanto inaspettata dovuta alla pandemia COVID19 (COrona VIrus Desease 2019) gli operatori sanitari, qualunque sia il profilo professionale, si trovano a fronteggiare l’emergenza di sanità pubblica “adattandosi” a nuove attività pur di fornire supporto al Servizio Sanitario Nazionale. Nella qualifica di operatori (professionisti) sanitari rientra anche il tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (figura professionale istituita con il DM 58/97), soggetto che svolge “la sua attività professionale nell’ambito del servizio sanitario nazionale, presso tutti i servizi di prevenzione, controllo e vigilanza in materia di igiene e sicurezza ambientale nei luoghi di vita e di lavoro, di igiene degli alimenti e delle bevande, di igiene di sanità pubblica e veterinaria”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil